Si è appena chiuso l’ultimo Salone del Libro di Torino e come ad ogni stagione emergono tante le novità legate al mondo che ci gira intorno.
Tra le cose che ci hanno più colpito di questa edizione c’è una nuova App Cityteller, un punto d’incontro affascinante tra libri e viaggi, che passa dalla tecnologia.
A inventarsela un gruppo di viaggiatori torinesi che ha saputo reinventare in ottica 2.0 la passione per la lettura: partendo dalle citazioni letterarie dedicate ai luoghi del mondo, Cityteller costruisce una grande “guida turistica” emozionale collettiva.
Il rapporto tra luoghi e libri si palesa in entrambe le direzioni: si può conoscere un libro partendo da un luogo e si può conoscere un luogo dalle parole di un libro.
Su carta esistono già delle guide turistiche letterarie, ma qui la narrazione è diversa e va oltre il fatto che dal terreno della carta ci si avventura in quello digitale. Con Cityteller i luoghi diventano storie e sono proprio gli utenti ad essere parte attiva nella creazione della mappa di citazioni contribuendo all’aggiunta di frasi e assaggi letterari.
Uno storytelling collettivo che unisce l’emozione del viaggio a quello della scoperta letteraria, dell’empatia con i protagonisti e i paesaggi raccontati nei libri che si fa realtà accessibile. Un modo per scoprire con occhi nuovi non solo le destinazioni di viaggio ma anche la propria città e i luoghi in cui ci si muove quotidianamente.
L’intuizione di Cityteller ha permesso ai giovani inventori di guadagnarsi il titolo di giovane start up italiana su cui investire e scommettere. Una bella notizia se si pensa che gli investimenti sulla cultura nel nostro paese sono veramente pochi.
I tecnici la chiamano una piattaforma in progress, con le quotation che arriveranno attraverso i canali dei social, Twitter, Instagram e Facebook. Oltre alla condivisione degli utenti, il progetto conta già diverse collaborazione con i principali editori italiani sia per aggiungere materiale, sia per linkare per l’acquisto le opere citate.
Cityteller è disponibile come App su Android e iOs, ma è possibile consultare la mappa e iniziare a viaggiare con le citazioni anche sul web.
Cosa aspettate a contribuire con le citazioni sulla nostra Romagna? 😉
Lo staff di Cityteller legge ovunque,e in caso di pioggia,dietro alla propria postazione..di continuo! #LibrieLuoghi pic.twitter.com/FTqLTdOWx6
— cityteller (@cityteller_it) 28 Maggio 2014