L’ultima campanella dell’anno scolastico sarà già suonata quando ci si potrà divertire con il Festival dei Bambini. Lungo tutta la Riviera Romagnola, in ogni piazza o spicchio di spiaggia ci sarà spazio per un evento dedicato ai più piccoli. Dall’arte ai lavoretti manuali, dalla costruzione degli aquiloni al tiro con l’arco ed altri sport, passando per il concorso canoro e la reunion dei personaggi dei cartoni animati più amati. Dal 14 al 21 giugno, allora, ogni occasione è buona per divertirsi… basta solo essere piccoli!
Moltissime le attività in cartellone, per le quali vi consigliamo di visitare il sito ufficiale della manifestazione –ilfestivaldeibambini.it – noi ne abbiamo selezionate alcune…
21-22 giugno – Parco di Mirabilandia – Evento dedicato al mondo Pokemon – de giorni interi per giocare con Pikachu e i suoi amichetti! Tornei di Nintendo Ds r di giochi da tavolo. Tutto il mondo dei simpatici animaletti a portata di mano.
16,19,20 e 21 giugno ore 21.00 – Cesenatico – Burattini in riva al mare – spettacoli itineranti a: Zadina (rotonda Kennedy, Valverde (piazzale Michelangelo), Villamarina (piazza Volta). L’ingresso agli spettacoli è gratuito. (0547.673287).
19 giugno ore 20.30 – Bellaria Igea Marina – Facciamo scambio? Mercatino dei bambini – Alla vecchia pescheria scambio di giochi, libri e tanto altro… l’ingresso è libero.
19 giugno – Viserba (Rn) – Mary Poppins – in piazza Pascoli verrà proiettato uno dei capolavori del Walt Disney: Mary Poppins. La baby sitter più amata della storia arriverà con il suo ombrello sulle teste di tutti i bambini di Viserba (331.3059876 –331.1012419)
20 giugno 21.30 – Ravenna – Planetario, spettacolo delle stelle! – evento ad ingresso gratuito per osservare le bellezze del cielo attraverso strumenti attenti e grandi telescopi per vedere da vicino le stelle e le costellazioni.
21 giugno – Bellaria Igea Marina – Il carnevale dei bambini – stiamo parlando di una vera e propria sfilata di carri allegorici e sfilata in maschera con il corteo del Gruppo storico e Sbandieratori di Castiglion Fiorentino. Dolcetti e caramelle come nelle migliori delle tradizioni (tra via Panzini e via Pacoli – 0541.343808).
E ancora: le selezioni per il concorso canoro rivolto ai bimbi tra i 6 e i 16 anni (a Gatteo Mare -347 2228517) con Cristina d’Avena come madrina; lo spettacolo teatrale Tutti gatti: storie e canti sopra i tetti (Viserba,331. 3059876 –331.1012419); laboratori di scavo archeologico sulla spiaggia (in 6 spiagge di Cesenatico)…
Tutto il programma sul sito del festival dei bambini
[…] quelle delle spiagge di Ravenna e della zona nord, verso Cesenatico. Noi ne abbiamo già parlato in Festival dei Bambini 2014, tutta la Romagna formato baby elencando le principali attività rivolte ai piccoli e alle loro […]