Mamme all’ascolto, prendete il bebè e correte al cinema! Avete letto bene, c’è speranza di una rinascita culturale anche per voi! Voi che vi alzate la mattina presto dopo notti insonni o semi-insonni, voi che convivete con le macchie di latte santo / rigurgito santo/ pappa santa sui vestiti, voi che smerciate pannolini sottobanco e spulciate camerette di design in offerta su internet! A tutte voi che una volta andavate al cinema a braccetto col vostro compagno il sabato sera e sognavate di svegliarvi Julia Roberts per un giorno, chiedo: vi piacerebbe tornare al cinema? Ecco, ora il cinema Settebello di Rimini ha inaugurato la rassegna Cinemamma, una rassegna di film per grandi da guardare con i piccoli che vi terrà compagnia fino al 3 aprile.
Sembra un’utopia e invece è realtà. Questa rassegna dà la possibilità alle neomamme di andare al cinema con i figli piccoli, guardando bei film e senza la paura di essere fulminati se il bambino piange o va allattato. A lanciare l’idea è Chiara Borghesi, impiegata al cinema Settebello di Rimini e ostetrica: “Sul modello di esperienze simili che hanno riscosso molto successo in grandi città come Milano, Torino e Bologna, abbiamo pensato a una proposta culturale indirizzata alle mamme, che di solito non hanno la possibilità di andare al cinema, proponendo film d’essay da guardare al mattino in compagnia dei bambini”.
Apparentemente un connubio stonato… Invece Chiara ci spiega che l’intento è proprio quello di offrire film di alta qualità, partendo dal principio di uguaglianza “Le mamme prima di tutto sono donne e hanno diritto a proposte culturali adeguate!” e che il cinema Settebello, di proprietà della famiglia Zanni, al momento offre solo proiezioni di film che hanno vinto un Oscar.
Ecco perchè l’età dei bimbi deve essere inferiore a 18 mesi, età in cui il bambino comincia a capire le battute e a seguire la storia.
Insomma, bando ai film sulla maternità e via libera alla cultura parificata, un’idea meravigliosa (almeno secondo la sottoscritta che per rispetto dell’altrui visione si astiene dalle sale cinematografiche da 2 anni suonati!).
La rassegna è cominciata giovedi scorso con la proiezione di “Dallas Buyers Club” e prosegue con i seguenti appuntamenti:
Giovedi 20 marzo ore 10.30: “Nebraska” (Alexander Payne, USA 2013)
Giovedi 27 marzo ore 10.30: “Allacciate le cinture” (Ferzan Ozpetek, Italia 2013)
Giovedi 3 Aprile ore 10.30: “Lei” (Spike Jonze, USA 2013)
Ingresso: 6 €
Se i titoli sono “da grandi”, l’ambiente è invece a misura di bambino: le luci sono soffuse, l’audio ribassato per non urtare la sensibilità uditiva dei bimbi e c’è il fasciatoio a disposizione.
Un’ultima considerazione: “Questa vuole essere una proposta culturale e sociale per le mamme, ma non solo per loro: la rassegna è aperta a chiunque si prenda cura dei bambini, nonni e papà compresi!”
Mamme, se avete sete di cinema, questo è il momento giusto, approfitatttene!