Paolo Nutini arriva in Romagna. Dopo Milano sarà Verucchio la tappa scelta dal cantante italo scozzese per una delle sue esibizioni live. Nell’ambito del Verucchio Festival 2012 che ogni anno porta in zona i gioielli della musica nazionale e internazionale, Nutini si esibirà all’ombra del suggestivo Sagrato della Chiesa Colleggiata il 17 luglio.
Paolo Nutini può vantare oltre 5 milioni di dischi all’attivo. L’obiettivo dei 2,3 milioni lo ha ottenuto con la sua prima fatica, These Streets, pubblicato nel 2006. È attraverso questo album che arriva al grande pubblico grazie ai successi: Jenny Don’t be Hasty, Last Request, New Shoes e Rewind.
Gli altri 2 milioni di dischi li vende con il disco del 2009 Sunny Side Up che è rimasto ai primi posti della classifica inglese per oltre 6 mesi. Per Sunny Side Up, inoltre, Nutini riceve il premio della criticaIvor Novello Award.
Un talento indiscusso che spazia dal jazz al soul. Testi molto belli che si animano attraverso le note calde di una voce unica. Anche quest’anno il Verucchio Festival (diretto da Ludovico Einaudi) ha portato a casa un buon colpo! (Costo del biglietto € 30,00 + 4,50 diritti di prevendita).
Ma il Verucchio festival non è solo Paolo Nutini. Nei giorni seguenti al 17 luglio numerosi appuntamenti si susseguiranno per tutta l’estate.
22 luglio – Sagrato Chiesa della Collegiata – Marco Paolini porta in scena uno spettacolo dedicato a Jack London per parlare della vita avventurosa di questo personaggio, del rapporto tra uomo e natura e del senso del limite. Lo spettacolo non sarà solo Paolini ma anche la musica e la voce del cantautore Lorenzo Monguzzi (Costo del biglietto € 20,00 +3,00 diritti di prevendita).
25 luglio – Sagrato Chiesa della Collegiata – Esperanza Spalding in concerto con i suoi strumenti preferiti: basso e voce. (Costo del biglietto € 25,00 + 2,50 diritti di prevendita).
27 luglio – Sagrato Chiesa della Collegiata – Olafur Arnalds porta a Verucchio le sue composizioni eclettiche, nelle quali la musica classica incontra l’elettronica più estrema (Costo del biglietto € 18,00 +1,80 diritti di prevendita).
27 luglio – Rocca Malatestiana – Tomoko Sauvage e la sua musica speciale realizzata con microfoni progettati per essere utilizzati sott’acqua, idrofoni (Costo del biglietto 10 euro).
28 luglio – Sagrato Chiesa della Collegiata – concerto di Ludovico Einaudi e Paolo Fresu (Costo del biglietto € 30,00 +4,50 diritti di prevendita).
BIGLIETTI
www.ticketone.it
www.vivaticket.it