A Rimini e Riccione in treno gratis

Treno gratis per chi decide di “scendere” a Rimini e Riccione

Vacanze 2012 all’insegna del risparmio. Per chi decide di passare l’estate a Rimini e Riccione il treno è gratis oppure a basso costo, a seconda dei casi. Il rimborso del biglietto è previsto per la sola andata per chi passa una settimana, e di andata e ritorno per chi ne trascorre due. Il progetto si chiama “A mare in treno” ed è frutto di un accordo tra le Associazioni degli albergatori di Rimini e Riccione e Trenitalia e con la collaborazione della Provincia di Rimini.
Un’iniziativa che si ripete per questo 2012 e che lo scorso anno ha fatto incrementare i clienti del 38%. Turisti di diverso tipo hanno approfittato della promozione e nel particolare: il 32% delle coppie; il 26% delle famiglie; il 23% dei giovani e il 19% degli anziani provenienti da tutta Italia ma maggiormente concentrate in Lombardia e Piemonte con quote rispettivamente del 54% e del 20%.

Il rimborso varia: per chi trascorre una settimana può raggiungere un massimo di 40 euro se si sceglie di soggiornare in un hotel 3 o 4 stelle (80 euro per i soggiorni di due settimane) e 25 euro, sempre a persona, per quelli di 1 o 2 stelle (50 euro per i soggiorni di due settimane).

Un ulteriore sconto è stato pensato per chi passa almeno 4 notti in Riviera e utilizza il treno fermandosi a Rimini o Riccione. Si tratta di un ingresso a persona in un parco dei divertimenti oppure in alternativa 2 giorni con un ombrellone e due lettini (per ogni camera occupata da almeno 2 adulti).

E ancora, per chi ama l’arte e la cultura segnaliamo la Carta Vantaggi (che verrà consegnata a chi aderisce a “A Mare in Treno”) per entrare gratis nei musei e nei castelli della provincia di Rimini.

Gli sconti che si ottengono grazie a “A mare in treno”, inoltre, si possono accumulare alle promozioni di Trenitalia dedicate alle famiglie e con bimbi gratis e tutte le altre agevolazioni.
Tutte le informazioni su almareintreno.it

Lascia un commento

Angela De Rubeis

Giornalista, laureata in comunicazione e giornalismo. Si occupa di viaggi e culture altre, consigli più o meno utili e indicazioni "popolane". Redattrice per Info Alberghi srl.

No comments

Add yours