Sboccia il luglio in Riviera. Sagre ed eventi che spaziano dalla rievocazione storica alla celebrazione e degustazione del buon cibo, quello della costa e dell’entroterra romagnolo gustoso, genuino e soprattutto a chilometro zero. Una cura per il corpo e per il benessere che sono presenti in molte manifestazioni della zona ma che trovano la regina in E…state in salute il primo evento di luglio 2012 in Riviera e che si dilungherà per tutto il corso del mese. Luglio proseguirà con tanti momenti di rievocaione storica che spazieranno dal Festival dei Saraceni a Bellaria Igea Marina, alle rievocazioni medievali di Rocca di Luna a Coriano, e tanto altro…
Ma entriamo nel dettaglio degli eventi in Riviera di luglio 2012:
E…state in salute – l’evento che si terrà a Novafeltria per quattro giovedì di seguito (12, 19, 26 luglio e 2 agosto) dedicati al benessere della persona. Giunti all’edizione numero 11 la manifestazione propone il wellness a 360 gradi. Si spazia dalla cura del corpo con medicina naturale, alimentazione sana e cura estetica a quella della mente con arte, artigianato ma soprattutto con le tecniche per rimanere in armonia con se stessi e con gli altri.
Per informazioni – Comune di Novafeltria – Tel 0541.845619 – info@comune.novafeltria.rn.it
Festival dei Saraceni – dal 13 al 15 luglio a Bellaria Igea Marina – è la rievocazione storica più suggestiva della stagione estiva. Per l’occasione il porto canale e la Borgata Vecchia di Bellaria Igea Marina si prepareranno per l’arrivo dei Turchi. La rievocazione storica e in costume, raggiunta l’edizione numero 9, si basa sulla ricostruzione della discesa dei Turchi sulla costa, provata dalla presenza di un torre di avvistamento (detta saracena) che è diventata simbolo della cittadina di mare. Venerdì 13 si parte con lo sbarco, a Bellaria sul porto canale, con le imbarcazioni storiche a vela. Da qui ci si sposterà verso il lungomare e verso le… danzatrici del ventre. Una grande festa dal sapore orientaleggiante che verrà accompagnata da musica e cibo a tema. Si prosegue con la festa anche nei giorni successivi, per finire l’ultima sera con uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Per informazioni – Comune di Bellaria Igea Marina – Tel 0541.343808 – iat@comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Sagra del cinghiale – 14 e 15 luglio – Campo Polivalente di Maciano a Pennabili – stand con specialità di cinghiale si alternaneranno a classici stand del divertimento popolare con il tiro al cartello e la mostra di cani da caccia. Un appuntamento dal gusto di campagna che si concluderà con la festa serale con l’orchestra romagnola nella piazza del paese.
Per informazioni – Ufficio Informazioni Turistiche – Tel 0541.928659 – prolocopennabilli@gmail.com
Sagra della fiorentina e raduno cavalli e cavalieri – 14 e 15 luglio – Poggio Berni – buona carne e buona musica con l’orchestra romagnola s’incontrano sul terreno di Pennabili quando a metà luglio scenderanno in piazza con una grande festa per cavalli e cavalieri ed esibizioni equestri.
Per informazioni – Comune di Poggio Berni – Tel 0541.629701- poggiobe@tin.it
Parate Medievali – 21 luglio – Coriano – è la rievocazione storica nel centro del paese della Valconca con parate in costume d’epoca e cavalieri che gareggeranno e si aggireranno per il centro e intorno alle mura del castello malatestiano con spettacoli e rappresentazioni varie: dalle danze, alle fanfare, passando per i tornei degli sbandieratori. Numerosi i punti di ristoro pensati per i visitatori.
Per informazioni – Proloco Rimini delle terre malatestiane – Tel 0541.656255 – info@prolococoriano.it
Sagra della trippa e dello strozzaprete – 21, 22 luglio – Montecolombo – in mostra le realtà contadine, i mercatini e i vecchi mestieri, il tutto condito dal buon cibo locale e degli spettacoli folkloristici.
Per informazioni – Comune di Montecolombo – Tel 0541.98421 – montecolombo@rimini.com
Scorticata. La collina dei piaceri – dal 25 al 27 luglio – Torriana – elogio del buon cibo e della qualità a tavola. Un evento particolare dove i fornelli scendono in strada con le caratteristiche cucine da marciapiede e le ricette cucinate con i buoni prodotti locali da grandi chef.
Per informazioni – Comune di Torriana – Tel 0541.675220 – sindaco@comune.torriana.rn.it
Rocca di luna – dal 27 al 29 luglio – Montefiore Conca – qui s’incontrano artisti di strada, osterie e mercatini da una parte e musica e teatro dell’altra. Un ricco programma di eventi che animerà il centro storico e il suo bellissimo borgo antico e dieci punti adibiti ad attività. Una festa a tema che ogni anno cambia il focus della sua attenzione. Il risultato è però assicurato e consolidato.
Per informazioni – Comune di Montefiore Conca – Tel 0541. 980035
La notte magica delle vongole – 28 luglio – Cattolica – un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del buon pesce fresco. Un’occasione per vedere all’opera la flotta peschereccia della Regina dell’Adriatico che per una volta lascerà la pesca per dedicarsi alla cucina della vongola nostrana, la più buona dell’Adriatico.
Per informazioni – Ufficio Informazioni Turistiche – Tel 0541.966697-96662 – iat@cattolica.net