Questa non dovete farvela scappare. Anche per il 2013 torna la piccola ma gustosa Sagra del pomodoro a Croce di Monte Colombo, località della Valle del Conca, l’area di dolci colline che lambisce la più famosa Riccione.
Qui per l’intera giornata di domenica 4 agosto verrà riproposta una festa “popolare” nel vero senso della parola, capace di unire l’atmosfera paesana dello stare insieme divertendosi al cibo buono, quello tipico, quello di un tempo.
La sagra di Croce è da circa 20 anni proprio questo: un’occasione per far festa ma senza la presunzione di essere una grande manifestazione con un ottima qualità di piatti che qui vengono orgogliosamente prepararli al momento, lavorati dai volontari direttamente davanti i visitatori. Bello da vedere ma soprattutto una sicurezza per chi qui ci viene a mangiare e passare la domenica.
Una sagra unica nel suo genere anche per l’ambiente che circonda questa località, un luogo incontaminato e florido di vegetazione. Non a caso qui si concentrano tantissimi poderi coltivati biologicamente, anche grazie ad un terreno unico nel suo genere che regala ai pomodori del luogo un sapore dolce e delicato.
Come anticipato il cibo viene tutto preparato a mano e servito al momento. Ai classici strozzapreti con il pomodoro si uniranno i salumi locali tagliati al coltello, le carni locali alla griglia e i pomodori gratinati serviti ancora caldi. Insomma una piccola chicca per gli appassionati del genere, ma soprattutto del buon cibo.
La Sagra del pomodoro sarà anche viaggio nel tempo grazie ai banchi della “Fiera del bianco” delle signore del luogo che porteranno in strada piccoli gioielli d’artigianato: tovaglie e tende, centro tavola e asciugamani. Tutti i proventi del mercatino verranno devoluti in beneficenza.
Musica popolare, giochi, balli e intrattenimento per i più piccoli. L’ingresso alla festa è gratuito