Rimini. Foto di settembre. Tre le mostre che dal primo settembre prenderanno posto nel Museo della Città di Rimini e nella galleria dell’Immagine nella Biblioteca Gambalunga di Rimini. L’arte fotografica si espone regalando le suggestioni di sguardi altri, resi attraverso la lente della macchina. L’inaugurazione prevista per le 18.00 con le esposizioni di Ettore Malanca, Andrea Guastavino e Francesco Raffaelli. I tre artisti dello scatto s’incroceranno e lasceranno il posto a Ferruccio Ferroni e Riccardo Gambelli e alla FAR – Fabbrica Arte Rimini (dal 16 settembre al 4 novembre)
Le foto in mostra
Ettore Malanca -Un regard parisien
– si tratta di un gruppo di opere inedite dell’ acuto fotoreporter internazionale che racconta per immagini sia i mondi in conflitto sia la Parigi di oggi.
La mostra è visitabile al Museo della Città
da martedì a sabato dalle 8.30 alle 13 e dalle 16 alle 19.
domenica e festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Chiuso lunedì non festivi.
Ingresso libero – allestita sino al 7 ottobre.
Andrea Gustavino – Apologia dell’errante
– Le opere d’arte di Gustavino saranno sistemate delle “Teche” del Museo. In questo caso parlare solo di fotografie sarebbe riduttivo, visto che Gustavino prima di essere “operatore” di immagini e oggetti e un poeta fascinoso e misterioso. Nella sua arte si fondono le foto, ma anche la pittura e ancora gli oggetti. Ne risulta un’arte visiva personale e intima.
La mostra è visitabile al Museo della Città
da martedì a sabato dalle 8.30 alle 13 e dalle 16 alle19.
domenica e festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Chiuso lunedì non festivi.
Ingresso libero – allestita sino al 30 settembre.
Francesco Raffaelli – Dimenticare il mondo. Dal mondo dimenticati
i volti e la materia che li costituiscono: questo il soggetto preferito da Raffaelli che ci regala opere dall’atmosfera inquietante che rapiscono chi le guarda.
La mostra è visitabile alla Galleria dell’Immagine – Biblioteca Civica Gambalunga
Orario Feriale: tutti i giorni dalle 16 alle 19.
Lunedì chiuso.
Ingresso gratuito – allestita sino a 7 ottobre.
Ferruccio Ferroni e Riccardo Gambelli – La poetica dei toni grigi
FAR – Fabbrica Arte Rimini – mostra fotografica storica, a cura di Marcello Sparaventi (collaborazione con Centrale Fotografia Fano). Dei due fotografi marchigiani verranno mostrati gli scatti degli anni Cinquanta e Sessanta. Una narrazione per immagini di uno dei pezzi di storia più importanti del nostro paese.
La mostra è visitabile presso la FAR in Piazza Cavour
Aperto dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.
Lunedì chiuso.
Ingresso libero – allestita sino al 4 novembre