Natale con i tuoi e Pasqua…con chi vuoi, l’importante che sia in Romagna!
Non c’è migliore occasione e località per assaporare l’inizio della primavera della Riviera Romagnola: qui tra una passeggiata nei centri storici, una biciclettata di relax, le prime giornate al mare e il benessere delle terme si respira già aria di vacanza.
Per il 2013 Pasqua cade il 31 marzo, un anticipo dunque delle agognate ferie estive e un’ottima ricorrenza per conoscere le località romagnole in momenti di minor affluenza, rispetto ai periodi di alta stagione.
Gli appuntamenti sono per tutti i gusti: dalle processioni religiose alle tradizionali sagre paesane e feste di primavera, dai concerti di Pasqua al risveglio della spiaggia, tra tornei sportivi e regate, tutte le attività in riviera a poco a poco riaprono i battenti, e tra queste, i parchi tematici e di divertimento inaugurano la stagione.
Bisognerà invece aspettare ancora qualche mese per trovare tutti gli stabilimenti balneari attrezzati e funzionanti al 100%, ma per noi il fascino della lunga spiaggia dorata senza ombrelloni è impareggiabile!
Gli alberghi invece sono già pronti sulla linea del via, per dare inizio ad un’altra lunga stagione di ospitalità e accoglienza: da Rimini a Riccione, passando per Milano Marittima, Cervia, Cattolica e Gabicce, le offerte per la Pasqua 2013 brillano come un bel regalo da fare e da farsi per un weekend di riposo e scoperta della Romagna.
Cerca l’offerta che fa per te sul nostro portale info-alberghi.com. Trovi tanti last minute, ad esempio a Rimini (qui), ma anche coupon sconto in molti hotel della riviera.
Per le date da non perdere, segnaliamo i principali eventi in Romagna
TRADIZIONE E RELIGIONE
Se siete legati alla tradizione e alla liturgia religiosa della Santa Pasqua, merita una visita l’allestimento della Passione e Resurrezione di Gesù nelle grotte Tufacee di Santarcangelo di Romagna, una sorta di presepe pasquale con statue di un metro animate meccanicamente.
Molto simpatica anche la tradizione di Bellaria Igea Marina, la Ruzzolina al mare, gara di biglie sull’arenile dove al posto delle biglie si useranno uova sode colorate dai bambini prima della gara (1 aprile).
Per conoscere tutte le tradizioni Romagnole e la storia dei principali usi e costumi, leggi La Romagna e le tradizioni di Pasqua, la festa comincia dalla tavola
FESTE IN PIAZZA
Tante le sagre e le feste in piazza che animeranno le varie località Romagnole:
– Cervia
Fiera di San Giuseppe e Sagra della Seppia dal 17 al 24 marzo;
Milano Marittima
Chocolat, festa del cioccolato dal 23 al 24 marzo;
– Cattolica
Fiera degli antichi sapori di mare e di terra, dal 29 marzo al 1 aprile;
–Vignola
Festa dei ciliegi in fiore, dal 30 al 7 aprile.
MERCATINI
– Rimini
Bancarelle in piazza in centro storico e sul lungomare, dal 29 marzo al 1 aprile
– San Leo
tradizionale mercatino della Fortezza, 31 marzo dalle 9 alle 18,30.
SPORT
–Rimini
Paganello, torneo internazionale di beach ultimate che si svolge sulla spiaggia di Rimini dal 28 marzo al 1 aprile 2013.
–Riccione
torneo internazionale Adria Cup
– Bellaria Igea Marina
Torneo di calcio Giovanissimi Daniele Pecci
– Cesenatico
Vele di Pasqua, regata internazionale per catamarani, dal 30 marzo al 1 aprile.
PARCHI
– Viserba
Golden fest con corsa sulla spiaggia
Tra i parchi divertimento che riaprono il 29-30 marzo: Italia in miniatura e Fiabilandia a Rimini, Oltremare a Riccione, Cervia Adventure Park e Mirabilandia a Ravenna!
In caso di maltempo, per farsi una bella scorpacciata di risate, a Coriano si svolgono le selezioni di Locomix, concorso per comici, al Teatro Corte di Coriamo.
La Buona Pasqua è assicurata!