mercatini rimini riccione

Tutti i mercati e i mercatini di Romagna, ogni sera d’estate una diversa “bancarella”

Mercati e mercatini, mostre ed esposizioni. Ogni sera è quella giusta per farsi un giro tra le bancarelle d’artigianato ed enogastronomiche, giochi di bambini, vestiti e gioielli vintage. Qui trovi tutti i mercatini della provincia di Rimini, compresi quelli “speciali” per le strade nelle località di mare della Riviera, di questa estate 2013.

SE INVECE STAI CERCANDO I MERCATINI DI NATALE CLICCA QUI!

Rimini

  • tutte le terze domeniche del mese –  Mostra scambio Museo nazionale del motociclo – Museo nazionale del motociclo – via Casalecchio, 58/n – 0541.731096
  • ogni ultima domenica del mese (escluso i mesi di luglio e agosto) – Rimini Antiqua. Mostra-Mercato dell’Antiquariato, Modernariato e Vintage – Piazza Cavour, portici adiacenti, vecchia Pescheria e piazza Malatesta – 0541.774385
  • ogni venerdì – dal 7 giugno al 13 settembre – Venerdì del centro – Mostra Mercato di antiquariato, modernariato, vintage, artigianato artistico – piazza Cavour e via Poletti – 0541.781108
  • ogni mercoledì – dal 3 luglio al 28 agosto –I ricordi in soffitta – Mostra Mercato riservata ai ragazzi fino a 13 anni

Misano Adriatico (Rimini)

  • nei giorni 10 marzo, 14 aprile, 12 maggio, 8 settembre, 13 ottobre e 10 novembre – Ieri e passato ieri. Mercatino delle pulci(0541.615520  – Ufficio Informazioni turistiche)
  • solo in estate
    sabato sera – Mercatino dei prodotti naturali– 1 giugno – 7 settembre- piazzale Colombo, Portoverde
    mercoledì sera – Mercatino dell’artigianato – dal 5 giugno all’11 settembre – via Emilia, Misano Brasile
    giovedì sera – Mercatino dei Cimeli – 6 giugno – 12 settembre – via Platani e Via Marconi, Misano Centro
    28 giugno, 19 luglio e 16 agosto – Mercato dei Bambini – Parco del Sole, Misano Brasile

Cattolica

  • mercoledì sera – dal 12 giugno al 18 settembre – I mercoledì dell’arte – Esposizione serale di pittori in estemporanea – piazza Primo Maggio – 0541.966697
  • mercoledì sera – dal 12 giugno all’11 settembre – Le vie delle meraviglie – viale Matteotti – 0541.966697
  • venerdì sera – dal 14 giugno al 6 settembre – Mercatino sapori e colori dell’estate – piazza Mercato Cattolica – 0541.966697
  • tutte le sere – dal 15 giugno al 15 settembre – Mercatino Multietnico – Porticciolo sul fiume Ventena – 0541. 966697
  • martedì sera – dal 25 giugno al 10 settembre – Mercatino dei bambini – piazza Mercato Cattolica – 0541.966697

Riccione

  • ogni seconda domenica del mese – Il mercatino del rigattiere – Mostra scambio: antiquariato, modernariato, artigianato, moto d’epoca – Corso Fratelli Cervi (da viale Diaz a viale Ruffini) – 0541.426050
  • ogni prima domenica del mese – Ricordi in soffitta– Mostra scambio per hobbisti ed appassionati dell’usato – Palazzo del Turismo – Piazzale Ceccarini 10 – 0541.426050

Bellaria Igea Marina

  • tutte le domeniche – Mercato dei produttori agricoli locali – viale Paolo Guidi angolo via Pascoli – 0541.343742
  • tutti i giovedì – Facciamo scambio? – Mercatino dei bambini – vecchia Pescheria, Bellaria – 0541 343808
  • tutti i venerdì – Facciamo scambio? – Mercatino dei bambini – Anfiteatro di viale Ennio, Igea Marina – 0541 343808
  • solo in estate
    domenica mattina – Merceologia varia –  via Cuneo, Cagnona, Bellaria
    domenica sera – Mercatino dell’artigianato – piazzale Santa Margherita, via Ovidio, Igea Marina
    lunedì sera – Mercato tradizionale – via Calatafimi, adiacente stazione ferroviaria,  Igea Marina
    lunedì sera – Mercatino stile italiano – lungo il porto canale di Igea Marina
    martedì sera – Mercatino delle pulci – via Mar Jonio e piazza Matteotti, Bellaria
    mercoledì sera – Mercatino dell’artigianato – via Ovidio, Igea Marina
    mercoledì sera – Mercatino delle pulci – piazza Marcianò, Bellaria
    giovedì sera – Mercatino dell’usato – via Italia, Cagnona, Bellaria
    venerdì sera – Artigianato artistico – piazza Matteotti, via Mar Jonio e via Torre, Bellaria
    venerdì sera – Enogastronomia – viale Ennio, Igea Marina
    sabato sera  – Artigianato – piazza Marcianò, Bellaria
    tutte le sere – Artigianato – via Perugia, zona stazione ferroviaria,  Bellaria

 

Santarcangelo di Romagna

 

  • ogni prima domenica del mese (escluso il mese d’agosto) – La Casa del Tempo – Mercato di antiquariato – Piazza Ganganelli e portici adiacenti –  0541.624270

 

Pennabilli

  • dal 13 luglio al 28 luglio – 43° Mostra Mercato Nazionale dell’Antiquariato – Palazzo Olivieri – Piazza Montefeltro – 0541.928578

Verucchio

  • venerdì sera – dal 7 giugno al 30 agosto – Mercato dell’Artigianato Artistico – centro storico – 0541.673905
  • martedì sera – dal 18 giugno al 28 agosto – Mercatino – Villa Verucchio – piazza Europa – 0541.673905

 

San Giovanni in Marignano (Valconca)

  • ogni quarta domenica del mese (tranne luglio e agosto) – Il Vecchio e l’AnticoVia Veneto e Piazza Silvagni – 0541.827254

 

Coriano (Valconca)

  • tutti i sabati – dal 20 luglio al 10 agosto – Mercatino del collezionista – centro storico – 0541.656255

giochi mercatini rimini
A pochi passi dal mare… mercatini d’estate

  • Viserba – lunedì, 7.00 – 13.00 – via Baroni
  • Viserbadal 4 giugno al 10 settembre – Sagra degli Antiquari, Artigiani e Collezionisti in Piazza – tutti i martedì dalle 18 alle 24 – piazza Pascoli
  • Viserba – dal 4 luglio al 29 agosto – Sagra Mercato dei Bambini – ogni giovedì dalle 21 alle 24 – piazza Pascoli
  • Viserbella – dal 23 maggio al 5 settembre – Mercatino dell’Artigianato e degli Hobbisti – ogni giovedì dalle 20.30 alle 23.30 – piazza De Calboli
  • Rivabella lunedì, 18.30 – 23.00- via Adige
  • Rivabella – dal 5 giugno al 4 settembre – Arte Arte – ogni mercoledì dalle 20 alle 24  – piazzale Adamello
  • Torre Pedrera domenica, 7.00 – 13.00- lungo la ferrovia
  • Bellariva giovedì, 7.00 – 13.00 – lungomare Vittorio (estivo)
  • Marina centro – dal 4 giugno al 3 settembre – Fatto a Mano – ArtigianInstrada-  ogni martedì dalle 16.30 alle 23.30 – viale Vespucci
  • Marina centro – dal 6 giugno al 5 settembre – L’Antico e il Vintage – ogni giovedì dalle 16.30 alle 23.30 – viale Vespucci
  • San Giuliano Mare – dal 8 giugno al 7 settembre – Ricordi in soffitta – ogni sabato dalle 18 alle 24 – zona Centro La Prua, via Ortigara
  • San Giuliano Mare – dal 14 giugno al 30 agosto – Mamma voglio fare la Bancarella – ogni venerdì dalle 18 alle 23.30 – piazza della Balena
  • Torre Pedrera dal 27 maggio al 9 settembre – Mostra mercato dell’artigianato e dell’antiquariato – ogni lunedì dalle 20 alle 24 – Via Tolmetta
  • Marebello – dal 3 giugno al 9 settembreSagra del Mare – ogni lunedì dalle 17 alle 24 – viale Regina Margherita lato mare angolo via Rapallo
  • Rivazzurra – dal 5 giugno al 11 settembreSagra delle Pulci – ogni mercoledì dalle 20.30 alle 24 – giardini, viale Regina Margherita dal bagno 124 al 128
  • Miramare – dal 4 giugno al 10 settembre  – Mostra mercato dell’antiquariato, dell’artigianato e del collezionismo– ogni martedì dalle 19 alle 24 – lungomare Spadazzi

mercatino rimini

Lascia un commento

Angela De Rubeis

Giornalista, laureata in comunicazione e giornalismo. Si occupa di viaggi e culture altre, consigli più o meno utili e indicazioni "popolane". Redattrice per Info Alberghi srl.

1 comment

Add yours
  1. michaela bottcher 4 Ottobre, 2014 at 00:25 Rispondi

    Segnalazione nuovo mercatino dell’antiquariato 2^ domenica ed il sabato precedente di ogni mese:
    San Marino Serravalle presso il Centro Commerciale Azzurro

    Si riaprono le porte della fiera dell’antiquariato presso il Centro Commerciale Azzurro di San Marino Serravalle sabato 11 e domenica 12 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 19.30 gli amanti e gli appassionati di antiquariato, modernariato, collezionismo, curiostà, vintage e non solo possono ammirare gli oggetti del passato che raccontano una diversa ma ancora attuale epoca del loro stile conservando intatto il fascino e la bellezza di questi pezzi unici. Quanto si trova in vendita è frutto di ricerche appassionate da parte degli espositori, che non mancano mai di esporre oggetti che hanno un’anima e rappresentano al meglio la loro stagione e lo spirito del tempo in cui vennero alla luce. L’evento nasce come una kermesse per un pubblico vasto e variegato ma soprattutto come un’occasione di trovare grandi e piccoli tesori dimenticati dalle forme delicate e dai decori raffinati che ci ricordano tempi romantiche di un passato a noi relativamente vicino.
    Una fiera dedicata ai ricordi del passato che l’avvento dei tempi moderni non sono riuscite a scalfire. Un ampio spazio con espositori provenienti dalla Emilia Romagna, le Marche, l’Abruzzo e la Toscana con il loro carico di rarità di tutte le epoche, assieme ad autentici pezzi da collezione assistono per l’intero week-end a questa maratona storica.

    Prossimi appuntamenti: 8 e 9 novembre – 13 e 14 dicembre 2014
    10 e 11 gennaio – 7 e 8 febbraio – 7 e 8 marzo – 11 e 12 aprile 2015

    Per info: n° 345.0567286 oppure eventiricordiinsoffitta27@gmail.com

Post a new comment