La guerra come protagonista, per non dimenticare. Malafesta 2013 torna anche quest’anno – a Santarcangelo (orto del convento SS. Caterina e Barbara) il 15 e 16 giugno; e successivamente il 22 giugno nella chiesa della Pace a Trarivi di Montescudo; per chiudere il 23 giugno a Saludecio a palazzo Zaccarelli.
Malafesta punta alla guerra, la guerra come filo rosso che lega le diverse epoche della storia, che accompagna l’umanità sin dall’alba dei tempi e che se da una parte semina morti e distruzione, dall’altra mira al raggiungimento della libertà e alla liberazione dai soprusi. Ma non sempre è così, non tutto è chiaro. Per questo nel corso di questa singolare manifestazione si terranno mostre e discussioni, laboratori e rappresentazioni teatrali e musicali.
Perché un festival sulla guerra? Ma semplice, affermano gli organizzatori: “Si fa un festival della guerra per parlare di pace”.
Ma guadiamo più da vicino gli appuntamenti:
Santarcangelo, orto del convento SS. Caterina e Barbara, via Porta Cervese 8
15 giugno
19.30 inaugurazione della mostra di Michele Chiaruzzi e Carlo Muzzi , La guerra e la pace in Tagikistan. Installazione di Samantha Turci, Dove finisce la libertà? Riflessione sulla visione.
21.00 Rappresentazione teatrale, Marco Cortesi, La scelta (ingresso 5 euro, posti limitati)
22.15 Spettacolo musicale, con Fabio Mina, Danilo Rinaldi e Mirco Ballabene, Vireo
16 giugno
19.30 è possibile visionare la mostra di Michele Chiaruzzi e Carlo Muzzi, La guerra e la pace in Tagikistan. Installazione di Samantha Turci, Dove finisce la libertà? Riflessione sulla visione.
20.00 laboratori con Katrièm, Malafesta dei piccoli (ingresso 8 euro, posti limitati).
21.30 proiezione del documentario di Sead e Nihad Kresevjakovic e Nedim Alikadic, Do you remember Sarajevo?
Trarivi di Montescudo, Chiesa della Pace, via Ca’ Bartolino
22 giugno
20.00 aperitivo e dj set: Markeeno
21.00 installazione video artistica, Instabili vaganti – La memoria della carne
21.30 evento musicale, Teho Teardo, Music for Wilder Mann
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito
Saludecio, Palazzo Zaccarelli, via Roma
23 giugno
18.00 jam e aperitivo
19.00 cena curata da Paolo Bissaro
21.30 musica, Larsen+Z’Ev, In V.Tro
Ingresso alla serata, aperitivo e cena 28 euro.