Prodotto turistico entroterra: obiettivo golf. Questo l’accordo firmato tra la Provincia di Rimini e i comuni di Verucchio e San Giovanni in Marignano con l’ obiettivo di portare avanti un progetto di investimenti nell’entroterra riminese, nell’ottica di un potenziamento turistico.
Non solo mare, pare essere il messaggio di questo accordo che pone, invece, al centro dell’offerta il turismo sportivo e il golf. Gli appassionati di questo sport non hanno che da prepararsi, perché la Riviera si sta attrezzando anche per loro.
Obiettivo? Raggiungere entro il 2014 le 200mila presenze annue, di cui il 30% di turismo estero. Un obiettivo che di fatto, è già stato raggiunto nel 2012 quando quelle 200mila presenze hanno scelto l’entroterra, privilegiando l’offerta culturale ed enogastronomica della zona a ridosso delle colline romagnole.
In quest’ottica il turismo sportivo e in particolare il gioco del golf rappresentano una chicca in più i n questo sistema. Il gioco del golf non è stato scelto a caso. Nell’area, infatti, sono presenti due importantissimi impianti, innovativi e all’avanguardia, e che possono godere di una collocazione spettacolare con vista mozzafiato. Stiamo parlando degli impianti di San Giovanni in Marignano e Verucchio.
64 milioni i golfisti attivi nel mondo: il 59% vive in America, il 16% in Europa. 25milioni di turisti golfisti sempre a caccia di nuovi green e buche. In quest’ottica Verucchio e San Giovanni in Marignano sono molto appetibili…
Il Riviera Golf Resort di San Giovanni in Marignano e il Rimini-Verucchio Golf Club, rappresentano due realtà importanti che possono costituire un importante volano per la diversificazione nella direzione del turismo golfistico e non solo nell’entroterra ma anche in tutta la Riviera di Rimini.
Le amministrazioni sono a lavoro, adesso non rimane che visitare Il Riviera Golf Resort di San Giovanni in Marignano e il Rimini-Verucchio Golf Club