Dalla Riviera consigli per un menù da spiaggia

Cosa mangiare in spiaggia? Dalla Riviera arriva il nuovo menu da mare

Caro vecchio panino con la cotoletta addio! La Riviera fa scuola e ci suggerisce il nuovo menù da spiaggia: leggero, colorato e semplice da cucinare!

Chi di noi non si ricorda con nostalgia il panino che da piccoli mangiavamo in spiaggia? Tutti, ognuno nella sua variante: dalla frittata alla cotoletta passando per il sempreverde tonno, mozzarella e pomodoro, il panino in spiaggia è un must della cultura italiana che però negli ultimi anni – complice una maggiore attenzione nell’educazione alimentare – è stato un po’ messo in discussione.


Salvati il pomodoro e la mozzarella, ai quali si aggiungono i fiori di zucca, le alici marinate e l’insalata di riso, sono 7 i masterchef su 10 a consigliare di preparare piatti che includano questi alimenti.

Il menù da spiaggia delle famiglie italiane dovrebbe essere – su consiglio dei masterchef, appunto –  leggero e fresco ma soprattutto semplice da cucinare. Verdure e frutta di stagione sono tra gli ingredienti preferiti come – quello che viene definito – un stile Easy-Cooking, ossia semplicità nella preparazione dei piatti che però non rinunciano a gusto e leggerezza.

I numeri parlano chiaro. Da uno studio condotto da “Polli Cooking Lab”, l’osservatorio sulle tendenze alimentari dell’omonima azienda toscana, il 54% dei 110 cuochi illustri che sono stati intervistati utilizza – per un menù da spiaggia – prodotti di stagione, il 64% sono verdure e ortaggi. Il 61% del campione spende per la preparazione di queste ricette un lasso di tempo inferiore ai 15 minuti.

Possiamo dire addio, quindi, a cibi ipercalorici e difficili da preparare. Gridano “urrà” invece gli amanti dell’insalata di riso e pasta fredda condita con verdure. Si tratta di cibi, buoni, salutari, gustosi, colorati e belli da vedere.

Caro vecchio panino con la cotoletta, addio!

Lascia un commento

Angela De Rubeis

Giornalista, laureata in comunicazione e giornalismo. Si occupa di viaggi e culture altre, consigli più o meno utili e indicazioni "popolane". Redattrice per Info Alberghi srl.

No comments

Add yours