Ci siamo, ci avviciniamo alla notte delle streghe. Halloween è da tempo diventata, anche in Italia, una ricorrenza festeggiata non solo con il classico “dolcetto e scherzetto” che abbiamo imparato dai film americani ma anche con feste in maschera e scenari da brivido. In generale ciò che si vuole ottenere è un ambientazione paurosa nel quale far proliferare scherzi e ambientazioni horror. Intanto, due importanti parchi del divertimento della Riviera – Mirabilandia e Italia in Miniatura – hanno già palesato le loro intenzioni… e non sono per nulla buone!
A Mirabilandia la stagione di Halloween verrà inaugurata tra qualche giorno. Il 12 ottobre, infatti, aprirà i battenti un parco tutto rivisitato in chiave horror con nuovi percorsi del brivido. Cinque case dell’orrore (horror house) che completeranno il quadro della versione spaventosa di Mirabilandia.
La prima casa dell’orrore è quella del Sergente Black Shelter
Black Shelter è il sergente abituato ad abbattere i nemici a colpi d’arma da fuoco. Adesso che è morto anche dall’oltretomba non ha perso la sua cattiva abitudine e sparare a vista a tutti coloro che si avvicinano alla sua casa.
La seconda più che una casa è l’isola di The Chef Cannibal
Si tratta della dimora (se tale si può definire un’isola quasi deserta) di The Chef un naufrago che approdato in un isola di cannibali ha imparato a cucinare a puntino gli uomini. Chi verrà a cena nell’isola dei cannibali? Chi verrà mangiato?
La terza location non è una vera e propria casa ma un hotel, l’Hotel Kalifornia
Qui si consuma l’amore tra un fantasma maledetto e la donna delle pulizie dell’hotel, Madame Klean. Ma gli hotel si sà nascondono dei misteri e il Kalifornia nasconde nella stanza numero 7 il fantasma di Lady K, la donna delle pulizie che ha ucciso tutti gli ospiti dell’hotel – e se stessa – per ricongiungersi all’amato… chi avrà il coraggio di fare una capatina nella 7?
La quarta casa è quella di El Tarantula, El Matadero
Gli uomini della mala messicana sono impazziti per essere venuti a contatto con sostanze tossiche… criminali sadici e torturatori si nascondono tra queste mura. Tra tutti, lui: El Tarantula.
Infine, al quinta casa è dedicata alle famiglie: è La tana delle zucche
Maghi e streghe di magia bianca aiuteranno i bambini a fare il giro di questa casa dove si imbatteranno in una strana famigliola, ma anche in animali magici, spaventapasseri e un calderone dove cuoce costantemente una pozione magica!
Non solo case ma anche spettacoli a tema.
Ad Halloween a Mirabilandia è associato anche un contest fotografico. Condividi le tue foto scattate in costume a Mirabilandia con l’hashtag #MiraHalloween e finirai nella gallery sul minisito ufficiale e nell’album“Halloween” di Cronache da Mirabilandia. Inoltre al termine del periodo chi avrà guadagnato più like sulla foto conquisterà un posto speciale in copertina sulla pagina di Facebook di Mirabilandia.
Se cerchi una mega offerta per soggiornare e visitare il parco consulta info-alberghi.com!
A Italia in Miniatura la festa si concentrerà tutta da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre. Un week end – lungo – di paura tra bambini vestiti in maschera e zucche intagliate. Tanti giochi per i bambini (che sino agli 11 entreranno gratis se vestiti in maschera), sfilate, magie, trucca bimbi e maschere spaventose!
Ogni mattina dalle ore 11 si svolgeranno tour stregati e laboratori horror: l’1/11 e il 3/11 “L’Italia degli Orrori” vi porterà in giro alla scoperta del lato oscuro dei monumenti d’Italia.
Ogni pomeriggio dalle ore 15 in Piazza Italia sfide di gruppo, spettacoli e giochi a tema: scuola di magia, spettacolo ZombieCops comico, sfilate e la tradizionale Mostra dei Mostri con premi per le maschere più orripilanti.
Il programma completo di Halloween su www.italiainminiatura.com.
E INOLTRE…
Per chi tra mostri e zombie cerca un po’ di relax, le Terme di Riccione hanno una proposta da urlo per il benessere termale: un percorso sensoriale a soli 19 euro invece di 35 e tante pozioni pensate per farti più bella: niente magie nere, solo tanto benessere!
Segnalateci le vostre feste dell’horror… qui c’è posto per tutte le streghe!