feste e sagre romagnole

Guida a Sagre e feste 2013: la meraviglia delle piccole cose

Romagna, Emilia e San Marino: terre imbastite col filo della tradizione, ricamate a mare e colline, dipinte di folklore. E ora unite anche da una guida decisa a riportare la tradizione ai giorni nostri. Si tratta della Guida 2013 a Sagre e Feste Romagna, Emilia, Repubblica di San Marino, un volume che raccoglie oltre 1500 appuntamenti annuali sul territorio, in edicola da maggio al prezzo di 6,30 €: il compagno di viaggi ideale per chi non vuole perdersi neanche un appuntamento.

Oggi più che mai si sente il desiderio di fermare per un attimo il tran tran quotidiano per ritrovare un momento di divertimento genuino, fatto di piccole cose. Un carro trainato da 2 buoi, una tavolata di amici che brindano a sangiovese, quattro salti a ritmo di valzer: quasti gli ingredienti delle feste di paese, che con buonumore e leggerezza hanno il potere di far dimenticare per qualche ora le difficoltà quotidiane in nome dei valori di una volta.
Sono feste che vengono da un tempo lontano, che celebrano i prodotti enogastronomici del territorio, e con essi la convivialità, una socialità schietta e semplice, la voglia di stare insieme di mangiare bene e divertirsi. Semplicemente.

Il territorio emiliano romagnolo, ricco di tradizioni e di prodotti enogastronomici, offre molte occasioni di questo tipo. Nel 2000 dall’amore per le tradizioni del passato e dall’impegno di Luigi Angelini nasce la prima Guida a Sagre e Feste, un vademecum esclusivamente romagnolo  che poi nel 2011 avrebbe abbracciato anche il territorio emiliano. Quest’anno Media Consulting Srl ha deciso di allrgare lo sguardo anche su San Marino, per offrire un prodotto il più possibile completo.

Sulla guida sono indicati tutti gli appuntamenti presenti sul territorio, mentre aggiornamenti e programmi delle iniziative possono essere verificati sul sito associato alla guida, sagreinromagna.it, un sito divenuto negli anni molto importante con le sue 2000 visite al giorno e 3000 nel week end. Alla guida cartacea e al sito web, inoltre, si aggiungono due applicazioni (per ora solo per il mondo Apple, ma entro l’estate anche per Android): la versione in pdf e la versione estesa per geolocalizzazione, mappe e notifiche push.

Che dire, un prodotto a tutto tondo che attraveGuida 2013 a Sagre e Feste Romagna, Emilia e San Marinorso gli strumenti moderni fa rivivere le tradizioni del passato. Come farne a meno?

Lascia un commento

Romina Balducci

Redattrice per Info Alberghi srl.

No comments

Add yours