Simulazioni di scavi, giochi e indovinelli in compagnia dei poeti latini. E ancora laboratori di scheggiatura delle pietre e di forgiatura delle monete. Percorsi guidati e simulazioni di cene romane e ancora libri e laboratori di decolorazione e tintura delle stoffe, di realizzazione di gioielli, di realizzazione di lanterne, ceste di vimini e tanto tanto altro…
Il mondo antico e il suo festival riminese – Festival del mondo antico 2012 (22, 23, 24 giugno) a Rimini, Cattolica, Riccione, Santarcangelo, Verucchio – “scendono” al livello dei bambini per creare un evento nell’evento.
La storia, l’antichità sono elementi che attirano i piccoli ma che spesso sono poco praticati perché associati al banco scolastico, alla lezione e alla maestra.
E’ per questo motivo che il Festival del mondo antico ha deciso di dedicare loro un ciclo di incontri per imparare la storia semplicemente toccandola.
Ecco che i bambini diventando cacciatori loro stessi necessitano di scheggiarsi una pietra; oppure fabbri che devono realizzare una moneta o donne alle prese con la stoffa da colorare.
Le abitudini del mondo classico prendono vita e si “fanno” attraverso le mani dei piccoli partecipanti al festival. Ecco la forza di questo evento!
Tra i tanti appuntamenti in programma segnaliamo:
22, 23 e 24 giugno ore 9.00 e 11.00 – La paletta dell’archeologo – Rimini, Museo della Città, Giardino del Lapidario – rivolto a bambini dai 7 ai 10 anni è la simulazione di uno scavo.
22 giugno ore 9.30 – Marziale e i doni per gli ospiti – Rimini, Museo della Città, Sala dei Cavalieri – rivolto ai ragazzi dai 7 anni in su è un gioco con gli indovinelli del famoso poeta latino.
22 giugno ore 9.30 – Le due facce della moneta – Rimini, Museo della Città, Sala delle Vittorie – per ragazzi da 8 a 11 anni si tratta della realizzazione delle monete dell’antica Ariminum.
22 giugno ore 9.30 e 11.00, 23 giugno ore 9.30 – Se io fossi un cacciatore – Rimini, Museo della Città, Cortile/Sala laboratori – per ragazzi da 8 a 11 anni è un laboratorio di scheggiatura della pietra.
Scarica il programma completo del Festival del Mondo antico dei bambini & ragazzi