L’estate 2021 in Riviera apre i battenti. Sport di tendenza, spiagge ecologiche, aperitivi in riva al mare, musica dal vivo, parchi acquatici galleggianti… per una spiaggia che vive 24 ore al giorno!
Spiagge ecologiche
L’ambiente prima di tutto! La Riviera punta sul green: raccolta differenziata dei rifiuti anche in spiaggia, riciclo dell’acqua e pannelli solari. Il fumo viene bandito, nella tutela dei non fumatori, così come la plastica, che viene sostituita da materiali compostabili. Tra i bagni più virtuosi in tema ecologico troviamo, solo per citarne alcuni: la spiaggia 61 Della Rosa e la spiaggia 85 Bagno Giulia a Riccione che si sostengono energeticamente con pannelli solari, il Bagno 18 Attilio che mette a disposizione bidoni per la differenziata, il 49 Giuseppe e il 132 Ceci a Rimini che riciclano l’acqua delle docce.
Sport per ogni gusto
Largo spazio agli amanti dello sport. Anche per il 2021 si conferma la tendenza del Sup, una variante del surf in cui si sta in piedi sulla tavola usando una pagaia per muoversi, praticabile lungo tutta la costa grazie anche a organizzazioni come Romagna Paddle Surf (attiva a Ravenna, Lido di Classe, Lido Adriano, Cervia, Cesenatico, Bellaria Igea Marina e Torre Pedrera di Rimini e contattabile all’indirizzo mail info@romagnapaddlesurf.it) che offre corsi per principianti e divertenti attività come aperitivi o addirittura addii al celibato/nubilato in sup.
Molto amati anche windsurf, wakeboard, yoga e meditazione. Al Bagno 8 di Rimini è possibile noleggiare attrezzature per surf e windsurf, mentre con l’associazione Fluxo (contattabile al 347.1224480) è possibile praticare diversi sport all’alba o al tramonto nelle location più suggestive di Rimini e Santarcangelo, anche con ticket giornaliero.
Imperdibile, soprattutto per chi ha amato il film Netflix L’isola delle rose, anche l’immersione là dove si trovava la piattaforma artificiale. Qui le informazioni sulle immersioni.
Vacanze pet friendly
La Riviera Romagnola si conferma terra di accoglienza, anche per gli amici a quattro zampe! Sempre più spiagge permettono l’ingresso di cani e offrono servizi a loro dedicati, come aree di sgambamento, docce apposite e menù ad hoc. Tra le spiagge più pet friendly della riviera c’è indubbiamente il Rimini Dog No Problem (Bagno 81), stabilimento interamente riservato agli amici a 4 zampe, con ombrelloni quadrati per garantire una copertura ottimale dal sole per cani e padroni e tanti servizi, come dog sitter, veterinario e dog bed.
Ricordiamo che quasi ovunque (anche presso le spiagge libere) è permessa la balneazione dei cani dalle 06.00 alle 07.30 e dalle 19.00 al tramonto, con l’accortezza di non lasciarli mai incustoditi. Qui l’ordinanza della Regione.
Accessibilità no problem
Molti stabilimenti sono attrezzati con passerelle e ausili che permettono l’accesso in spiaggia – sabbia e mare – anche alle persone con disabilità. A Cervia, per esempio, è attivo il progetto “Un bagnino per amico” (maggiori informazioni contattando il numero 0544.72011). Gli stabilimenti che vi aderiscono offrono poltrone anfibie adatte tanto per la spiaggia quanto per il mare, oltre a un fisioterapista disponibile per bagni in totale sicurezza. Tiene conto delle necessità altrui anche “Friendly Autismo Beach”, progetto che offre supporto alle persone con autismo e alle loro famiglie. A tal proposito il Bagno Egisto n.38 di Viserba (Rimini) è attrezzato con un percorso tattile e una mappa in Braille per non vedenti. Se sei in Riviera Romagnola con il tuo cane, visita la sezione CaniInViaggio.
Divertirsi in spiaggia
Torna dopo un anno difficile anche il Boabay, parco acquatico galleggiante che si apre nello specchio d’acqua tra i bagni 47 e 62 di Rimini. Attrezzato con scivoli, piattaforme e trampolini per tuffarsi è organizzato in zone, compresa l’Area Kids dedicata ai bambini a partire dai 6 anni. Sempre “galleggiante” la proposta serale con dj set e musica dal vivo. Agli amanti della movida consigliamo di fermarsi in spiaggia anche dopo il tramonto per sperimentare l’aperitivo presso uno dei tanti chiringuitos che si trovano negli stabilimenti balneari più alla moda. Sicuramente da tenere d’occhio l’Atollo al bagno 34 di Rimini, che – tutti i giorni – a partire dalla colazione, propone un’attenta selezione di cibi, vini e cocktail. Di tendenza anche il Turquoise Beach Club Rimini – Bagno 2 a pochi passi da Piazzale Boscovich – beach bar e ristorante con i tavoli direttamente sulla sabbia, musica dal vivo e un’atmosfera mediterranea che si ispira alle isole della Grecia.