Degusti.Amo in Vigna 2013

Degusti.Amo in Vigna 2013. L’enogastronomia e lo spettacolo hanno la…filiera corta.

Degustiamo cambia vestito e stile per la bella stagione e passa da Degustiamo a CorTe a Degusti.Amo in Vigna. Insomma: si esce dal teatro e si sta all’aperto, come si confà alla bella stagione, ma il programma rimane invariato: enogastronomia e spettacoli a filiera corta.
Un invito per gli appassionati di cibi, vini e spettacolo a scoprire le colline di Coriano e conoscere da vicino le sue rinomate aziende agricole. Le dolci colline alle spalle di Riccione sono per loro natura il terreno ideale per grandi vini e oli.

Non a caso, qui, si trovano tra le più interessanti aziende vitivinicole che apriranno le loro porte per le 4 serate organizzate da La Cantinetta della Corte con il patrocinio del Comune di Coriano, la collaborazione della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini e delle aziende agricole del territorio e la direzione artistica dei Fratelli di Taglia.

Il primo appuntamento si è svolto domenica 24 giugno presso presso l’azienda agricola Podere Vecciano (www.poderevecciano.it). I prossimi, sempre fissati per il giorno domenica alle ore 19, sono il 7 luglio presso la Tenuta Santini (www.tenutasantini.com), il 21 a Terre di Fiume (www.terredifiume.info) e l’ultimo domenica 4 agosto presso l’azienda Valle delle Lepri (www.valledellelepri.it).

Quattro suggestivi scenari naturali da vivere, da gustare, ma anche da conoscere. L’appuntamento, infatti, comincia proprio con una breve passeggiata tra i filari accompagnati dal titolare che racconta i prodotti e le lavorazioni, interrotti dalle incursioni a sorpresa della marching band Beati Precari.

Si passa poi all’aperitivo con i prodotti del territorio e  infine alle degustazioni guidate dei piatti, realizzati con ingredienti di qualità e rigorosamente a KM Zero, affiancati dai vini dell’azienda ospite. Come sempre in primo piano i produttori della provincia di Rimini, chiamati a presentare le loro prelibatezze, coadiuvati dagli interventi di Fabio Cavola (La Cantinetta della Corte) per le ricette e dai sommelier Gaetano Callà e Stefano Cerni, rispettivamente Presidente e Direttore della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, per gli abbinamenti enologici.

E sul palco le performance comiche e poetiche della Compagnia Fratelli di Taglia, impegnata in divertenti e bizzarre rivisitazioni delle follie del Varietà e del Caffè Chantant. supportati dalla colonna sonora dal vivo del trio Beati Precari: Massimo Modula (chitarra e voce roca), Luca Mandrioli (sassofone) e Giacomo De Paoli (percussioni erranti).

A disposizione delle famiglie attività di animazione a tema per i più piccoli.
In caso di maltempo gli eventi avranno luogo negli spazi al coperto delle aziende ospitanti.

Per informazioni e prenotazioni: 0541.658117- 347.4835584 – cavolafabio@alice.it

 

Lascia un commento

Angela De Rubeis

Giornalista, laureata in comunicazione e giornalismo. Si occupa di viaggi e culture altre, consigli più o meno utili e indicazioni "popolane". Redattrice per Info Alberghi srl.

No comments

Add yours