Le spiagge di Romagna hanno fatto il pieno di bandiere verdi, e per una volta non ci stiamo riferendo al risvolto ecologico dell’area ma ad un’altra eccellenza: la capacità di accogliere i bambini.
Delle 83 località balneari premiate con la Bandiera Verde dai pediatri italiani si incontrano tanti lidi di casa nostra: Cervia, Milano Marittima e Pinarella, e poi scendendo verso sud Cesenatico, Bellaria Igea Marina, Riccione e Cattolica.
Queste le località più adatte ai bambini non solo per le acque pulite e i fondali bassi dei lidi ma anche per il controllo dei bagnini, la presenza dei giochi e di gelaterie e bar. Lo studio è stato pubblicato sul mensile Ok Salute e Benessere. Quasi mille (925 per la precisione) i pediatri coinvolti che hanno assegnato le verdi bandiere in tutta Italia.
Dei risultati delle località della Riviera Romagnola ci si stupisce sino a un certo punto. Sono anni infatti che qui si lavora in questa direzione. Spiagge attrezzate e sicure, aree giochi ampie e servizi – non solo a misura di bambino ma – a misura di famiglia per buona pace di tutti. Eventi ad hoc e strutture ricettive friendly completano il quadro dell’ottima accoglienza baby.
Basti pensare che in Riviera, durante la Notte Rosa, nello specifico a Bellaria Igea Marina (anch’essa Bandiera Verde… non per caso) si tiene una festa nella festa: la Notte Rosa dei bambini, con decine e decine di eventi teatrali, laboratori creativi, concerti e proiezioni di cartoon. Quest’anno, per esempio, si attende – in carne ed ossa, se così si può dire – niente meno che Peppa Pig, la maialina rosa più amata della tv….
Se non è Bandiera Verde questa!
[…] consigli per le famiglie in viaggio con i bambini ✔ Storify con le risorse condivise e i tweet ✔Bandiere Verdi, spiagge a misura di bambini ✔Alla scoperta dell’entroterra di Rimini con i bambini ✔ Musica in viaggio per i bambini […]