Musica, giovani, Europa. Sono queste le parole chiave di Allegromosso 2012, Festival Internazionale delle Scuole di Musica europee che si svolgerà in Emilia-Romagna dal 17 al 19 maggio.
Oltre 6000 piccoli talenti dai 12 ai 25 anni, provenienti da 25 Paesi europei, animeranno con la loro arte piazze, teatri, musei, rocche e castelli delle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara.
Durante la tre giorni musicale questi giovani trasformeranno i luoghi più caratteristici della costa e dell’entroterra in veri e propri palcoscenici: uno spettacolo suggestivo di oltre 400 concerti per la partecipazione di 220 gruppi che suoneranno tutti i generi, dalla musica classica al folk, dal jazz al pop rock.
Musica che sarà trasmessa su Radio 1 Rai, quest’anno partner mediatico dell’evento, grazie al coinvolgimento del Gr ragazzi e della redazione musicale per puntate tematiche e dirette.
Il Festival comincia giovedì 17 maggio alle 21, con la cerimonia di apertura dell’Orchestra giovanile “Luigi Cherubini” diretta dal maestro Wayne Marshall, al Pala de Andrè di Ravenna.
Continua venerdì 18 con concerti in tutte le province romagnole dalle 11 del mattino alle 23, e la serata Demo a Sant’Arcangelo di Romagna, in cui si esibiranno nuovi gruppi di giovani musicisti europei, accompagnati da alcuni big della musica italiana. Conduttori dell’evento saranno Michael Pergolani e Renato Marengo.
La serata di chiusura è prevista per le 21 di sabato 19 maggio all’Ippodromo di Cesena, con una grande festa che ospiterà Goran Bregovic e la sua Wedding and Funeral Band e li vedrà suonare assieme a tutti i 6000 giovani musicisti del Festival. A seguire, la musica di Dj Massimo Padovani.
Conduce tutte le serate Gian Maurizio Foderaro di Radio 1 Rai.
Allegromosso è un evento culturale di spiccata importanza, che presenta al pubblico il futuro della musica internazionale.