Volgarmente è da tutti conosciuta come la Fiera degli Uccelli ma il suo vero nome è Fiera di San Michele. A Santarcangelo di Romagna. Il 28 e il 29 settembre, un week end tutto da vivere, dalle 8 alle 20.00. Un momento per esporre gabbie d’uccelli ma anche per assistere a particolari momenti ludici e unici. Solo a Santarcangelo infatti si potrà assistere ad una singolarissima gara canora, dedicata agli uccelli, appunto, con tanto di allevatori di richiami vivi.
Uccelli a parte questa è una manifestazione dedicata principalmente al mondo agricolo ed affronta da diversi punti di vista tematiche legate al mondo agricolo e soprattutto agli animai. Tantissime le iniziative ma soprattutto le mostre e le esposizioni.
Tra tutte citiamo le classicissime mostre dedicate al mondo contadino, l’una legata alla Vecchia Fattoria che mette in mostra gli animali dell’aia e le “bestie” che un tempo giravano per le case dei contadini. Dello stesso tipo la mostra Cose Vecchie del Mondo Animale che mette in esposizione gli strumenti utilizzati nei luoghi dove si trovavano gli allevamenti avicoli. La Chèsa di Gazott è forse l’esposizione più famosa, dedicata ai volatili da compagnia, cui si aggiunge la già citata Gara di Canto.
Spazio anche alla Mostra Cinofila con sfilata degli esemplari più belli e premi per i conduttori più bravi. E poi dimostrazioni e show con i cani di utilità civile.
Attesissimi anche il Mercatino dei Bambini e Bambininfiera. Nelle giornate della Fiera di San Martino nella centralissima piazza Ganganelli ci sarà un esposizione di piante e fiori e un mercato ambulante con oltre 200 espositori.