Dove si trova il Viale dei Ciliegi a Rimini?
Bisognerebbe chiederlo a Mary Poppins, ma qualche indicazione possiamo darla anche noi: è in via Bertola 51, proprio nel centro storico della città.
Una viale in una via? Possibile? Sì, perché il viale dei Ciliegi è l’ingresso di un mondo fantastico, popolato di creature gentili e altre dispettose, di mostri e di avventure, ma soprattutto di libri e storie per ragazzi e non solo.
Ok, abbiamo girato un po’ in un labirinto di parole per presentare Il Viale dei Ciliegi, la libreria per ragazzi di Rimini, ma è un giro che vale la pena fare, dato che parliamo di una libreria che lo scorso anno ha vinto il prestigioso Premio Andersen come protagonista della promozione della cultura e della lettura, e che quest’anno compie 10 anni.
Ne hanno qualcuno in più (pochi, molto pochi in più) le proprietarie e amiche Serena, Alice ed Elena che nel 2004, dopo gli studi e alcune esperienze lavorative hanno deciso di lasciare le loro rispettive città e di venire a Rimini per aprire una libreria dedicata ai ragazzi. “Sono stati dieci anni intensi – racconta Serena – ricchi di soddisfazione e lavoro, e anche di tanti traguardi”.
Il gruppo, a cui recentemente si è aggiunto Gianluca, dal 2008 ha dato vita anche ad un festival di letteratura per ragazzi che in pochi anni è diventato uno degli appuntamenti più attesi dell’estate riminese. I tre, quattro giorni di Mare di Libri vedono ogni anno la partecipazione di autori – non solo di letteratura per ragazzi – attori, studiosi e tanti altri.
Ma torniamo alla festa dei dieci anni. Sabato 8 novembre, alle 16, una lunga sfilata accompagnata dalla musica della marching band Fanfara Burek, partirà da Piazza Tre Martiri, girerà per la città, per arrivare poi alla libreria. Qui Alessia Canducci racconterà storie e ci saranno giochi e sorprese per tutti. Per l’occasione, dato che i 10 anni della libreria coincidono con il compleanno delle edizioni EL, che ne festeggiano 40, verrà allestita un’occasione con le prime, rarissime e prestigiose edizioni della casa editrice, spedite appositamente per l’evento.
Una giornata all’insegna della lettura e della fantasia, della festa e del gioco, per piccoli lettori ma non solo, dato che oggi la letteratura per ragazzi è quella che fa segnare le vendite maggiori. Un momento per stare assieme e condividere storie e idee, per ritrovare la voglia di narrare e ascoltare.