
Teatropergioco 2013- 11 spettacoli inediti
Teatropergioco. Cos’altro dire? È un laboratorio, uno spasso ma anche e soprattutto un progetto educativo che punta alla creazione di personalità ed espressività. Qui non si formano starlette e personaggi televisivi, non si vogliono “allevare” attori esibizionisti ma aiutare i ragazzi a tirare fuori le loro potenzialità.
11 gli spettacoli messi in programma, inediti e nati nel corso di laboratori con i ragazzi. La prima Mise-en-scène risale al 14 aprile, mentre altri spettacoli si protrarranno sino al 2 giugno. Il Teatro degli Atti di Rimini, Il teatrino Villa di Verucchio e la Casa del Teatro e della Danza di Viserba (Rimini) i palchi scelti per gli inediti spettacoli.
Dopo il successo dello spettacolo d’esordio BambinivsTecnologia# (ambientato in un istituto che cura bambini affetti da teledipendenza) e i successivi, il programma di maggio e giugno offre molti spunti interessanti. Ricordiamo che tutti gli spettacoli saranno con ingresso ad offerta libera che gli organizzatori dell’evento devolveranno ad Emergency.
– 16 maggio (ore 21) – Teatro degli Atti di Rimini – Io contesto, un viaggio nel vicino passato del 1968 per ragionare sulla gioventù e il desiderio di cambiare il mondo.
– 19 maggio – (ore 21) – Teatro degli Atti – Un suicidio quasi perfetto. Una commedia orientata al noir. Protagonista un disoccupato nella Russia degli anni ’20. Tutti i personaggi girano intorno a lui.
– 23 maggio (ore 21) – Teatro degli Atti – Visto da vicino nessuno è normale. Sul palco s’incontrano gli attori del Laboratorio Psicosociale e i ragazzi delle quinte classi degli Istituti Superiori di Rimini.
– 25 maggio (ore 18) – Teatro degli Atti – Tutti in scena sul confine tra immaginazione e realtà. Da Peter Pan alla crescita.
– 26 maggio (ore 18) – Teatro degli Atti – Scusate se ho ancora 15 anni. Si discute del rapporto tra adolescenti e adulti.
– 30 maggio (ore 21) -Teatro degli Atti – L’Onda. Una rivisitazione del famoso romanzo e film per ragionare sul nazismo e gli estremismi.
– 1 e domenica 2 giugno (ore 19 e ore 21) – Casa del Teatro e della Danza di Viserba Monte – Il Labirinto. Tratto dal Minotauro di Durrenmatt.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla compagnia teatrale “Alcantara”