Sciare low cost vicino Rimini. Ecco il tour sull'Eremo di Monte Carpegna 2

Sciare low cost vicino Rimini: l’Eremo di Monte Carpegna

Avresti mai detto che a pochi km dal mare e dalle spiagge della Riviera Romagnola si può sciare?
Ebbene sì, a meno di 50 km da Rimini e con meno di 25 euro al giorno è possibile sciare low cost sull’Eremo di Monte Carpegna.

Il Monte Carpegna è la cima più alta (1.415) dell’omonimo massiccio che comprende anche le vette di San Marino e San Leo. Dalla sommità del monte Carpegna si gode una vista grandiosa su tutto il Montefeltro e la Romagna, sui suoi borghi e castelli, fino al mare Adriatico.

È qui che si trova il comprensorio dell’Eremo Monte Carpegna. La stazione sciistica marchigiana, se non può competere con le mete alpine per lunghezza e dislivelli, si è però ritagliata un suo spazio tra i luoghi amati dagli sciatori sia per la possibilità di poter sciare con vista sul mare, ma soprattutto per le organizzatissime e divertenti sessioni notturne.

Sciare low cost vicino Rimini. Ecco il tour sull'Eremo di Monte Carpegna 3

 

Dodici piste (livello facile, medio e fondo), una seggiovia e una moderna sciovia completano l’offerta del comprensorio.
Il comprensorio ha solo piste di livello facile e medio. La più interessante è sicuramente quella del Biancospino che parte dal punto più alto della montagna e scende, per 1600 metri, lungo tutto il versante che guarda il mare, passando attorno ad una suggestiva formazione rocciosa. Il dislivello è di soli 160 metri ma il lungo tragitto lo rende molto divertente.

Negli ultimi due anni, alla stazione è stato fatto un interessante “make up” che ha portato ad una nuova seggiovia. Ma ciò che rende unica l’esperienza sciistica in Carpegna è la possibilità di avventurarsi  in una discesa notturna.

Carpegna di sera

Tutti gli aggiornamenti sul meteo e lo stato delle nevicate si possono controllare dal sito eremocarpegna.it

Sciare low cost vicino Rimini: l'Eremo di Monte Carpegna

Alcuni numeri:
La seggiovia  “Cella del monte Cima est”

Lunghezza: 911,95 m
Dislivello: 160,85 m
Pendenza media: 20,48 %
Portata oraria: 1800 sciatori
Stazione a  1236,50 sul livello del mare
Stazione superiore a 1395 sul livello del mare
La sciovia belvedere
Lunghezza: 360 m
Dislivello: 87 m
Quote: 1268 m 1355 m

Alcuni prezzi – abbonamenti personali
18 € – giornaliero
22 € – giornaliero festivo e prefestivo
15 € – giornaliero bimbi festivo, prefestivo e alta stagione, mattino festivo e prefestivo
13 € –  mattino feriale, giornaliero bimbi feriale
10 € – mattino bimbi festivo e prefestivo alta stagione
9 € – mattino bimbi feriale

Alcuni prezzi – tappeti – Per gli snowboard, bob e slitte
16 € – giornaliero
12 € – giornaliero per bimbi
12 €- mattino
8 € – mattino bimbi

Alcune notizie interessanti
È possibile organizzare escursioni e ciaspolate nel vicino Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello – parcosimone.it

 

Lascia un commento

Angela De Rubeis

Giornalista, laureata in comunicazione e giornalismo. Si occupa di viaggi e culture altre, consigli più o meno utili e indicazioni "popolane". Redattrice per Info Alberghi srl.

Post a new comment