La Sagra Musicale Malatestiana è una delle manifestazioni più antiche d’Italia, un ciclo di concerti sinfonici che ospita a Rimini prestigiosi direttori, solisti e orchestre del firmamento musicale internazionale.
L’apertura della 66esima edizione sarà un omaggio ai capolavori di Federico Fellini in cui risuoneranno le musiche di Nino Rota, Ennio Morricone, Luis Bacalov, Nicola Piovani e di molti altri grandi maestri che hanno contribuito a rendere grande la storia del cinema italiano. “La Dolce Vita. La musica del cinema italiano” farà risuonare le suggestioni di film Otto e Mezzo, La Dolce Vita, Amarcord eseguite dalla Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Steven Mercurio e alla presenza di solisti come Alice, Tosca, Andrea Obiso, Morgan, Federico Paciotti, con le immagini originali create da Giuseppe Ragazzini e quelle di repertorio dell’Istituto Luce, con la regia di Giampiero Solari.
La Sagra Musicale Malatestiana perseguirà poi con una programmazione variegata che va dalla musica sinfonica con l’Orchestra Filarmonica della Scala alle rassegne e laboratori, racconti musicali, concerti della domenica e altre sezioni tematiche attraverso cui prende corpo un’ampia gamma di proposte che hanno moltiplicato le suggestioni di un’offerta sempre di alto pregio.
Per conocere il programma completo clicca qui.