La bellezza di uno scatto. L’importanza di un occhio “altro” che vede al tuo posto e ti mostra un mondo che i tuoi occhi avevano visto ma non in quel modo. È il magico mondo della fotografia che si fa strada nel panorama artistico italiano diventando protagonista. I muri dei musei, gli spazi dell’arte bidimensionale per eccellenza, si spogliano dei quadri e si vestono degli scatti degli sguardi moderni. Rimini. Foto di settembre altro non è che questo. Una manifestazione che con numerose mostre di foto porterà a Rimini la bellezza dei click di qualità.
Per tutto il mese di settembre, infatti, le esposizioni rimarranno allestite alla Far – Fabbrica Arte Rimini, al Museo della Città e alla Galleria dell’Immagine. Le mostre verranno inaugurate sabato 31 agosto alle 18.00)
Le mostre:
Negli intersizi del tempo (foto tratte dall’archivio fotografico della Biblioteca Gambalunga) – Museo della città
Ritratto per assenza (Luigi Poiaghi) – Museo della città
Polaroid (Marco Spaggiari) – Museo della città
Close Observer (Sanna Kannisto) – Far – Fabbrica Arte Rimini
Trick and falls (Michele Buda) – Galleria dell’Immagine
Passaggi Musicali 1990 -2013 (Giovanni Battista, Maria Falcone) – Palazzo del Podestà, primo piano
Tra tutti segnaliamo gli scatti di Sanna Kannisto dove la natura, le piante e gli animali si mostrano “precise”, “normali”, come non ci fosse di mezzo un filtro. Pronte da toccare ma magiche nella composizione.
I luoghi
Rimini, Far-fabbrica d’arte c/o Palazzo del Podestà, piazza Cavour.
Museo della Città, via Tonini 1
Galleria dell’Immagine, via Gambalunga 27
Le mostre sono visitabili sino al 29 settembre, dalle 16.30 alle 21.30
Chiuso il lunedì.
l’ingresso è gratuito
museicomunalirimini.it
0541.793851 – 0541.704416
[…] mese numerose esposizioni abbelliscono i principali luoghi culturali del centro storico cittadino (Settembre mese della fotografia). Quella di quest’anno è la prima edizione della Maratona Fotografica. Si tratta di una gara […]