
Piazza Cavour Rimini, una delle tappe del tour Passeggiando nel Passato
Rimini stile Ritorno al futuro o meglio ritorno al passato. Viaggio nel tempo, nel passato della storia del riminese e dintorni. Perché no? Da luglio a settembre, Passeggiando nel Passato è l’appuntamento settimanale (tutti i martedì) con i tour e le visite guidate dentro la città storica.
Si parte il 3 luglio, ma si proseguirà per tutta l’estate, da uno dei luoghi simbolo della storicità di Rimini: il Museo della Città. Da qui si snoderà il tour, “lungo” due ore con partenza la mattina alle 10 e viaggio dentro il centro storico, incontrando i monumento più belli, significativi e importanti di Rimini e con la possibilità di entrare dentro al Museo e alla Domus del Chirurgo.
Le età: la Romana, la Medioevale, la Rinascimentale e infine la Moderna passeranno sotto i piedi e gli occhi di chi si appresterà a fare questo giro dal sapore unico. Le piazze, le vie, il ponte di Tiberio (prima tappa del tour) e ancora la piazza, che ospita il Castel Sismondo, Malatesta.
Dal governo del passato al Governo presente con i palazzi comunali dell’ampia piazza Cavour e ancora il luogo dove in passato si tenevano i mercati del pesce (la Vecchia Pescheria) e la chiesa di Sant’Agostino.
Passo dopo passo la storia si avvicina. Ecco che si arriva in piazza Tre Martiri, dove nel 1945 vennero fucilati tre partigiani riminesi e infine, lungo il corso principale sino al maestoso Arco D’Augusto.
Il Tempio Malatestiano di Leon Battista Alberti verrà visitato a fine tour.
L’opportunità. Chi ha acquistato il biglietto di Passeggiando nel Passato potrà – nei giorni inclusi dentro la settimana della data del biglietto – visitare gratuitamente la Domus del Chirurgo, con le stanze ancora arricchite dai mosaici, posizionata in piazza Ferrari, e le sale del vicino Museo della Città con la sua ricchezza d’opere d’arte del Seicento e i capolavori della Signoria Malatestiana. Per non dimenticare che nelle sale del museo sono accolti gli strumenti, i “ferri del mestiere” trovati nello scavo della Domus del Chirurgo
Le Passeggiate sono promosse dai Musei Comunali di Rimini e dalle guide e interpreti di Rimini (CAMAS).
Sono previste traduzioni in francese, inglese e tedesco.
Costo del biglietto: 4 euro. Gratis per i bambini sotto i 7 anni
Per informazioni e prenotazioni: 0541.704421-704426 -793851