Rimini si fa carico dei bisogni e delle esigenze delle famiglie… a ottobre un po’ di più! Educazione e cultura del rispetto, ma anche diritti dei consumatori e di cittadinanza. Sono solo alcune delle tematiche che verranno trattate a Rimini durante il Mese delle Famiglie 2012, una cartellone di eventi e momenti d’incontro pensato dal: Centro Educativo Italo Svizzero e la Fondazione M. Zoebeli; e in collaborazione con il Comune di Rimini. Essere genitori oggi: costruiamo la nostra storia” è il titolo di questa edizione del Mese delle Famiglie, che quest’anno è giunto alla sua sesta edizione.
Il programma è suddiviso per macrotematiche affrontate:
Dedicato a mamma è papà
Al Centro delle Famiglie di Rimini e in qualche altra location in città (piazzetta dei Servi 1) si terrà un ciclo di appuntamenti che si pongono l’obiettivo di fare luce su alcuni momenti problematici di una famiglia. Il figlio, le tappe del suo sviluppo, i conflitti e la possibilità di risolverli in modo costruttivo. Anche i momenti difficili possono, infatti, essere vissuti in modo costruttivo, tirando fuori da ognuno di essi sia possibilità sia risorse. Tra tutti gli appuntamenti segnaliamo:
4 ottobre, 17.00 – Genitori, nonni, insegnanti: insieme per educare. Differenze, alleanze, priorità” – Aula magna della facoltà, Corso d’Augusto 237
8 ottobre, 20.45 – Litigare davanti ai figli – Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi 1
16 ottobre, 20.45 – Una famiglia per crescere – Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi 1
18 ottobre, ore 17.30 – Mammamondo, speciale mamma e papà – Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi 1
I laboratori
Bambini e adulti s’incontrano sul terreno del “fare”, giocano e si scambiano esperienze.
6 ottobre, 15.00 – Miniolimpiadi – Parco Marecchia, zona invaso Ponte Tiberio. (E’possibile iscriversi a partire dal 29 settembre. I biglietti si possono ritirare allo Sportello Eventi. Il laboratorio è indicato per bambini dai 3 agli 11 anni)
17 ottobre, 10.00 – La musica come educazione alla vita – Centro per le Famiglie (Le iscrizioni sono aperte a partire dal 9 ottobre. Indicato per bambini dai 4 ai 36 mesi
20 e 27 ottobre, 15.00 – Un asino in famiglia – Casa Macanno, via Macanno 168 (Le iscrizioni sono aperte a partire dal 13 ottobre). Indicato per bambini dei 3 ai 10 anni
Dal 24 al 30 ottobre – Meravigliose scoperte – Sala dell’Arengo, piazza Cavour. Ideale per bambini dai 12 ai 36 mesi
27 ottobre, 10.00 – Giochinsieme – Centro per le Famiglie. Per bambini fino ai 6 anni, non serve iscriversi
Eventi e feste
26 ottobre, ore 21.30 – Solo le pulcette non lo sanno – il reading Teatro degli Atti, via Cairoli 42 (iscrizioni aperte dal 18 ottobre. I biglietti si possono ritirare allo Sportello Eventi. Indicato per famiglie con bambini dai 4 anni)
21 ottobre, 10.00 – Caccia al tesoro – Giocarimini – piazza Tre Martiri
21 ottobre, ore 15.00 – Festa delle famiglie accoglienti affidatarie ed adottive – piazza Tre Martiri
1 ottobre, 10.00-13.30 – Margherita Zoebeli: Zurigo, Rimini, il mondo. Molti luoghi, un solo sguardo verso il futuro – Sala del Giudizio, Museo della Città, via Tonini 1
Durante il Mese delle Famiglie i ristoranti prepareranno dei menù dedicati alle famiglie, a cura di Cna Rimini e Ass. Italiana Ristoratori Riminesi.
Mese delle Famiglie – Programma completo delle iniziative in pdf
[…] ripeterà tutti i sabati di ottobre (dalle 14 alle 17, con frequenza di 45 minuti) in occasione del mese delle famiglie. Non è necessaria la prenotazione. Ingresso a offerta […]