Rimini si prepara al Natale e quest’anno lo fa con tante iniziative e una grande novità. Alla tradizionale pista di pattinaggio su ghiaccio e al presepe di sabbia al porto, ai mercatini all’Arco d’Augusto si aggiunge la Christmas Square che trasforma piazza Cavour in un villaggio di Natale. Gli eventi fanno parte del calendario de “Il Capodanno più lungo del mondo” e sono patrocinati dal Comune di Rimini. L’atmosfera natalizia avvolge tutta la città con addobi, luci e tutte le iniziative diffuse che andiamo a vedere nel dettaglio.
PIAZZA CAVOUR
Novità per la seconda edizione di Rimini Christmas Square. La piazza principale si veste di Natale e diventa un villaggio dal sapore nordico ma con un tocco di Romagna. Protagonista la grande pista di pattinaggio su ghiaccio di oltre 600 mq a cui si aggiunge un’ampia zona food e un’area beach con attività di intrattenimento legati al tema della sostenibilità ambientale. Nell’area spiaggia si terrà in particolare il lab di design e re-use autoprodotto, attraverso il quale partecipare alla progettazione e realizzazione della “spiaggia che vorrei”, realizzato dagli abeti acquistati per l’addobbo Natalizio domestico, da consegnare il giorno della Befana. Inaugurazione sabato 28 novembre.
LA SARAGHINA
Protagonista delle attività di intrattenimento per i bambini in piazza Cavour sarà il personaggio della “Saraghina”, ideato dall’illustratrice riminese Marianna Balducci. La mascotte della Christmas Square guiderà i più piccoli nei laboratori e nei giochi alla scoperta del centro di Rimini con l’aiuto de “La Saraghina in gita”, libro-gioco illustrato per una guida di Rimini a misura di bambini.
ARCO D’AUGUSTO
All’Arco d’Augusto anche quest’anno saranno allestiti i mercatini di Natale a tema “urban style” ispirati allo stile berlinese, con accessori, specialità e prodotti dell’artigianato locale e non.
PORTO
Al porto di Rimini come da tradizione, dal 4 dicembre al 24 gennaio 2016 ci sarà l’Ice Village, il grande Villaggio di Natale sulla spiaggia libera che comprende 800 mq di piste del ghiaccio e il Presepe di Sabbia, quest’anno realizzato da un trio di artisti russi una coppia bulgara di rara abilità e arte.
Accanto a ciò, tutte le domeniche e i festivi, tanti simpatici personaggi si aggireranno all’Ice Village per intrattenere bambini e ragazzi sulla pista del ghiaccio, nell’area spettacoli tante sorprese e l’immancabile mercatino di Natale con articoli di artigianato.