
Mobycult 2013, Marco Travaglio chiuderà la rassegna, a Riccione il 29 agosto
Siamo nel cuore dell’estate, nell’agosto 2013 e Rimini e Riccione continuano inesorabili a proporre eventi su eventi per rendere unica la stagione della Riviera Adriatica. Ma alcuni punti fermi rimangono, uno tra tutti: Mobycult. Si tratta della rassegna d’incontri con l’autore che popola le piazzette dei centri storici delle due località. Edizione numero XXIII, a partire dal 2 agosto (sino al 29) nelle location suggestive della Vecchia Pescheria a Rimini e piazzetta San Martino a Riccione. Tra gli ospiti non poteva mancare un “abitudinario” di Mobycult: Marco Travaglio.
Non solo Travaglio ma anche Lella Costa e ancora Mauro Corona, Sergio Zavoli, Manuel De Sica e Gianantonio Stella. Al giornalista della “Casta” sarà affidata anche l’apertura della manifestazione. A Riccione, il 2 agosto, Stella porterà Bolli, sempre bolli, fortissimamente bolli. Il giorno dopo (il 3 agosto) ci si sposta a Rimini con il giornalista Giovanni Fasanella che presenterà la sua ultima fatica letteraria Una lunga trattativa, un documento d’indagine sulla trattativa Stato- Mafia messa in atto dopo le stragi di Mafia dei primi anni ’90. Di figlio in padre è, invece, il titolo dell’opera di Manuel De Sica, figlio d’arte (di Vittorio De Sica) a Rimini il 6 agosto. Tra gli altri appuntamenti segnaliamo il 10 agosto, un momento di musica riccionese insieme a Raul Casadei Bastava un grillo (per farci sognare) incontrando le stelle del liscio romagnolo che hanno fatto la storia delle serate del divertimento della Riviera. Facciamo un altro salto a Rimini per segnalare l’11 agosto l’appuntamento con Lella Costa con Come una specie di sorriso, che porterà alla Vecchia Pescheria dei monologhi al femminile con la solita sensibilità che ha contraddistinto la sua intera carriera.
Ultima serata a Riccione con Marco Travaglio che porterà L’ammucchiata.
Tutti gli appuntamenti di Mobycult 2013 sono ad ingresso gratuito.
Il programma di Mobycult 2013 – Rimini – Vecchia Pescheria, ore 21.30
3 agosto – Giovanni Fasanella – Una lunga trattativa (Chiarelettere)
6 agosto – Manuel De Sica – Di figlio in padre (Bompiani)
8 agosto – Roberto Pinotti – UFO: oltre il contatto (Mondadori)
11 agosto – Lella Costa – Come una specie di sorriso (Piemme)
13 agosto – Antonella Boralevi – I baci di una notte (Rizzoli)
20 agosto – Valerio Massimo Manfredi – Il mio nome è Nessuno. Il giuramento (Mondadori)
22 agosto – Mauro Corona – Guida poco che devi bere (Mondadori)
24 agosto – Sergio Zavoli – L’infinito istante (Mondadori)
27 agosto – Guido Meda – Il miglior tempo (Rizzoli)
Il programma di Mobycult 2013 – Riccione – piazzetta San Martino – 21.30
2 agosto – Gian Antonio Stella – Bolli, sempre bolli, fortissimamente bolli
10 agosto – Raul Casadei – Bastava un grillo (per farci sognare) (Piemme)
29 agosto Marco Travaglio – L’ammucchiata