Mentre la Riviera di Rimini si prepara in vista della prossima stagione estiva, l’Ufficio Statistica della Provincia di Rimini rilascia i dati relativi al turismo in Riviera per il 2012.
Le rilevazioni sull’offerta e domanda turistica per la Riviera Romagnola e nello specifico per la città di Rimini da gennaio a dicembre 2012 possono fornire un’utile indicazione per comprendere il trend delle vacanze e per attivare azioni mirate per il 2013 intercettando bisogni e interessi delineatisi nel flusso turistico dell’anno precedente.
I dati del 2012 confermano una situazione economica generale che risente della crisi e i cui effetti, se impattano sui comportamenti d’acquisto dei turisti, non hanno effetto sull’appeal della Riviera di Rimini che rimane meta competitiva e preferita nel panorama nazionale, con quasi 16 milioni di pernottamento in un anno.
Si chiude con un + 1,8% nel numero di arrivi e un – 1,6% nel numero di notti trascorse l’anno 2012 del turismo a Rimini, dato che conferma il trend positivo del 2011, conclusosi con + 4,6% di arrivi e + 4,3% di presenze, risultato migliore rispetto al quadro nazionale che ha visto una perdita di 7 milioni di pernottamenti.
In questa infografica realizzata da Info Alberghi srl sono stati riassunti i dati più significativi sul Turismo in Riviera di Rimini: