
Ponte dei Miracoli illustrato da Tonino Guerra
A Rimini, oltre al noto ponte di Tiberio, che ha compiuto i suoi primi duemila anni, c’è un altro ponte altrettanto importante. Si tratta del Ponte della Resistenza, anche chiamato dei Miracoli, dove si dice che Sant’Antonio predicò ai pesci.
Radici storiche e religiose della città si intrecciano su questo ponte (che collega la zona di Marina Centro a San Giuliano Mare) diventando il fulcro di una festa che si celebra ogni anno in onore di Sant’ Antonio da Padova il 13 e 14 giugno.
La festa è organizzata dall’Associazione Ponte dei Miracoli, che opera nel territorio per mantenere vive le tradizioni locali marinare con musica, spettacoli e stand gastronomici e per celebrare il primo miracolo dei pesci che si dice sia avvenuto nella zona di Rimini ad opera di Sant’Antonio da Padova.
Oltre a ciò ci saranno eventi sportivi come tornei e una veleggiata, escursioni in barca messe e una serata di gala con gran finale con lo spettacolo delle fontane luminose.
Per conoscere il programma visita il sito ufficiale.