
Biennale del disegno 2014, a Rimini dall'8 aprile al 12 giugno
Rimini non sta ferma a guardare, così tra mille biennali che girano per l’Italia e per l’Europa, da quella del cinema di Venezia a quella della creatività di Torino, se ne inventa una tutta sua: la Biennale del Disegno. E di cose da far vedere ne abbiamo, partendo dal magico Libro dei Sogni di Federico Fellini.
L’appuntamento con la Biennale del Disegno sarà a Rimini dal 12 aprile all’8 giugno. Disegnatori e opere arriveranno da tutta Italia per un progetto di ampio respiro incentrato su 20 mostre allestite nei luoghi più suggestivi della città. Mostre diffuse, con oltre 1000 disegni, dagli antichi maestri ai nostri contemporanei, come Hugo Pratt, Marcello Dudovich e Renè Gruau.
Ospite d’onore? Il regista riminese più famoso nel mondo e i suoi universi disegnati: Federico Fellini.
Dai luoghi, alla moda, passando per il fumetto, il disegno è un arte che abbraccia a 360 gradi la cultura e la creatività italiana. E Rimini è una città che si nutre e nutre l’immaginario collettivo di atmosfere a metà tra la realtà e il sogno, tra la vita fatta di passioni vere e la fantasia.
Il Libro dei Sogni di Fellini ne è l’esempio più vivido, ma sono tanti gli artisti che hanno attraversato la città regalandole un volto disegnato sempre diverso, ad esempio celebrandola ad ogni stagione estiva con i manifesti balneari.
La Biennale coinvolgerà diversi punti della città: dalla Biblioteca Gambalunga, alla Fabbrica Arte Rimini, passando per il Museo degli Sguardi e altri spazi ricavate nelle librerie, e negli studi di moda e di architettura. Verrà coinvolto anche lo storico Cartoon Club di Rimini, il Festival del Cinema d’Animazione e del Fumetto che questa estate spende le sue prime 30 candeline. Quest’anno aspettiamoci di tutto dal disegno in salsa riminese.
Tra le esposizioni, figurano i nomi di Antonio Basoli, artista visionario bolognese a cavallo tra Settecento e Ottocento, Adolfo Coppedè, architetto liberty, Maurizio Osti, Hugo Pratt con la mostra “Sogni e avventure”.
Per saperne di più:
https://www.biennaledisegno.it
https://www.facebook.com/biennaledisegnorimini
[…] Della Biennale del disegno a Rimini era stato già accennato qualcosa, adesso possiamo raccontarvi qualcosa di più, sia sulla Biennale sia sulla stagione delle mostre di Rimini, con Castel Sismondo in prima linea e la ripresa del patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini. […]
[…] italiano, infatti, si è insinuato negli eventi turistici e culturali della città. La prima Biennale del Disegno di Rimini, solo per citare l’evento più recente, ha tra le sue principali attrazioni una mostra dedicata […]
[…] riminese in punta di matita colorata. Mentre va in scena – con successo – la prima Biennale del disegno di Rimini parte il Disegno Festival Rimini, tanti eventi, approfondimenti legati all’arte dello […]