Uno dei simboli più importanti della città di Rimini si avvicina ad un mitico traguardo. Il ponte di Tiberio di Rimini, infatti, sta per compiere i suoi primi 2mila anni. Si tratta di un attraversamento cominciato nel 14 Dopo Cristo e completato solo 7 anni dopo, tra una miriade di insuccessi e intoppi. Una serie di eventi che portò molti a circondare il Ponte riminese di leggende e miti, che scomodano addirittura il diavolo. Leggenda vuole, infatti, che fu lo stesso demonio a renderlo indistruttibile.
Per l’occasione verrà stampato anche un francobollo celebrativo
Il Ponte di Tiberio si trova in pieno centro storico a Rimini, insieme all’Arco d’Augusto e alla statua di Giulio Cesare (posta su un lato di piazza Tre Martiri) è il simbolo del passaggio romano nella cittadina della Riviera. Attraversa il fiume Marecchia e collega il centro al caratteristico Borgo San Giuliano, il vecchio borgo dei pescatori oggi diventato un luogo molto caratteristico con casette colorate da murales sulle facciate e tanti locali (ristoranti, piadinerie e pasticcerie) piccoli e curati.
Ma siamo qui per parlare del compleanno del Ponte di Tiberio. I primi 2mila anni del Ponte verranno festeggiati dalla città di Rimini con numerose iniziative, a partire da una mostra, anzi una doppia mostra dedicata a questo straordinario monumento.
Vedi la mostra: “La navigazione antica nell’Adriatico”
In più tante conferenze e incontri con la città per raccontare alcuni aspetti curiosi e architettonici di questo attraversamento. Leggende e il mito dell’indistruttibilità del Ponte si alterneranno a lezioni di architettura per capire secondo quale logica gli architetti e gli ingegneri idraulici romani riuscirono a costruire un piccolo gioiello che ancora oggi supporta il carico del traffico automobilistico cittadino.
Del Ponte di Tiberio sarà anche il protagonista della prossima edizione del Festival del mondo Antico (edizione del 2014) il festival della città di Rimini che punta a valorizzare e scoprire la romanità della capitale del turismo italiano.
Se vuoi visitare il Ponte di Tiberio e le altre testimonianze di epoca romana, puoi scaricare la mappa del tour romano nel centro storico di Rimini realizzata in collaborazione con MindTheTrip.
[…] alcune curiosità in rete e, in merito al ponte di Tiberio, ho trovato una chicca su questo sito Info Alberghi, legata ad una leggenda. Sembrerebbe che il ponte sia indistruttibile. Indistruttibile perchè […]
[…] Rimini, oltre al noto ponte di Tiberio, che ha compiuto i suoi primi duemila anni, c’è un altro ponte altrettanto importante. Si tratta del Ponte della Resistenza, anche […]