radio web

Riccione web radio..tutti a scuola di dj!

Aspiranti giornalisti, dj e speaker unitevi! L’appuntamento è a Riccione, nella perla Verde dell’Adriatico, quando a partire dal 3 marzo (ore 16, via Mantova) si terranno le audizioni per le voci della nuova web radio di Riccione.
La squadra va rimpolpata!
Infatti già 30 ragazzi, la scorsa primavera, hanno partecipato a dei corsi per prepararsi alla nuova avventura e apprendere tutte le tecniche base per fare la radio. Si passa dalla conduzione radiofonica, al classico mestiere del dj sino alla presenza di figure più orientate al giornalismo.

Le lezioni verranno tenute dai tecnici e dai giornalisti di Radio Icaro (Rimini), partner del progetto insieme al Comune di Rimini e alla cooperativa Il Millepiedi. Si impareranno sia i rudimenti tecnici che la preparazione e la realizzazione di un programma radiofonico. In poche parole una vera e propria scuola di radio che invece che rimanere pura teoria si applicherà nella realizzazione e nella partecipazione ad una radio vera, costruita pezzo dopo pezzo da giovani aspiranti… con l’aiuto di professionisti.

Cosa volere di più? Dalla regia al montaggio, dalle tecniche di ripresa alla realizzazione di un servizio radio giornalistico.

Per informazioni
Gilberto Ciavatta – 0541 428918

La rivoluzione della radio web
Non siamo negli anni ’70 di un’Italia fioriera di radio libere ma poco ci manca! La diffusione delle radio web (introdotte nel 1995), ossia di quelle emittenti che trasmettono in forma digitale i loro programmi attraverso internet, ha portato negli ultimi anni ad un incremento esponenziale della nascita di piccoli canali radio. C’è uno studio targato Usa che stima che dal 2000 ad oggi il numero di ascoltatori di radio web sia cresciuto del 240%. Il vantaggio di una radio web è la facilità con la quale si riesce a realizzare (implementare), la spesa esigua per il suo mantenimento tecnico. Semplice da realizzare e da gestire anche nel caricamento e nella diffusione dei contenuti. Altro innegabile vantaggio è nella fruizione, non ci sono più frequenze alle quali sincronizzarsi ma siti da visitare: la radio è fruibile da ogni angolo del pianeta raggiunto da una rete internet. Sono web radio tutte quelle “emittenti” che trasmettono unicamente per il web un flusso di dati che viene definito stream.

credits foto: urbancontest.it

Lascia un commento

Angela De Rubeis

Giornalista, laureata in comunicazione e giornalismo. Si occupa di viaggi e culture altre, consigli più o meno utili e indicazioni "popolane". Redattrice per Info Alberghi srl.

No comments

Add yours