Riccione 90. Continuano gli eventi legati ai primi 90 anni del Municipio di Riccione. Un compleanno che si è contraddistinto per i numerosi appuntamenti culturali, sportivi e d’intrattenimento e che vedrà anche in ottobre un ricco cartellone di appuntamenti dedicati alla Perla Verde dell’Adriatico.
Un autunno speciale per proporre la città, la sua forma, la sua memoria a tutti, comprese le giovani generazioni. Il presente e il passato di Riccione saranno il ponte per guardare verso il futuro.
Il 18 e il 19 ottobre si festeggerà il vero e proprio compleanno con la collaborazione di Famija Arciunesa, Coro Città di Riccione, Accademia di Danza. Per l’occasione si ricorderà un altro compleanno, quello dell’Ospedale Ceccarini, presente in città da 120 anni; e la prima fermata del treno a Riccione, presente da 150 anni.
Tra tutti gli appuntamenti segnaliamo:
11 ottobre -15.00 – Palazzo del Turismo – Inaugurazione della mostra Dalla vaporiera al Salotto a cura di Famija Arciunesa (allestita fino al 24 ottobre)
11 ottobre -15.30 – Palazzo del Turismo – Inaugurazione del progetto Ascolto il tuo cuore, Riccione – Libri, suoni, visioni, disegni e divagazioni per un ritratto di città. Appuntamento con la lettura animata de La Viola di Laura Oppioli e Roberto De Grandis
11 ottobre -17.00 –Viale Ceccarini – Inaugurazione della statua di Maria Ceccarini con l’esibizione del coro “Le Allegre Note”
11 ottobre -18.30 – Villa Mussolini – Ascolto il tuo cuore, Riccione – Libri, suoni, visioni, disegni e divagazioni per un ritratto di città con inaugurazione delle mostre illustrate La Viola di Roberto De Grandis e La Città di Libri di Eva Montanari
11 ottobre -21.30 – Teatro del Mare – Ascolto il tuo cuore, Riccione – Libri, suoni, visioni, disegni e divagazioni per un ritratto di città con Nobraino. Infanzia riccionese intorno a fine Novecento. Ingresso gratuito
11 ottobre -21.00 – Biblioteca Comunale – Presentazione del libro di Enrico Galavotti Grido ad Manghinot. Un secolo di storia riccionese
12, 13, 14 ottobre – dalle 9.30 alle 18.00 – Villa Mussolini – Laboratori per bambini della scuola dell’infanzia e primaria
12, 13, 14 ottobre – 20.30 – Villa Mussolini – Grandi lettori per piccoli lettori: storie per voce e immagini, letture con proiezioni delle illustrazioni dei libri, per piccoli e adulti. Ouverture a cura del coro Le Allegre Note
13 ottobre – 20.30 – Cinema Africa – La città incantata di Hayao Miyazaki. Ingresso gratuito
14 ottobre – 18.00 – Villa Mussolini – Taglio della torta Riccione realizzata da Cna
18 ottobre – 21.00 – Palacongressi, sala Concordia – Compleanno di Riccione 90. Ingresso 5 euro devoluti a Famija Arciunesa, per la realizzazione della statua in bronzo dedicata a Maria Boorman Ceccarini.
19 ottobre –19.00 – Galleria del Palacongressi – Danza urbana, musical e emozioni
Per visionare il programma completo clicca qui