Obiettivo: scoprire un altro modo di vivere. È l’intento dichiarato dell’Eco-librarsi green Festival, la manifestazione che il 4 ottobre sveglierà in Riccione un’anima green ed ecologista. L’appuntamento è in concomitanza con il compleanno della storica associazione culturale locale Il Tassello Mancante che sosterrà – con contenuti creativi e unici nel loro genere – una due giorni di discussione relativa al riuso e al riciclo dei materiali e per riflettere sulle pratiche eco-sostenibili. L’ingresso è gratuito. Il Festival proseguirà anche il 5 ottobre.
4 ottobre
- ore 21 – There’s no Tomorrow – proiezione del film. Segue dibattito.
5 ottobre
- dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 – il mercatino scambio dell’usato e del vintage, aperto nella Casa della Cultura – in via Sicilia, 59 – al piano terra. Tutti possono partecipare al mercatino (basta contattare Debora al 335.6237140). La formula è semplice: basta portare con sé 5 oggetti che non si usano più, dalle scarpe ai libri passando per gli oggetti… e tutto quello che può essere utile! Ci sarà anche uno spazio per il negozio Le Civette Vintage.
- dalle 10 alle 11.30 – laboratorio di riciclo creativo – prima parte
- dalle 11.45 alle 15.00 – laboratorio di riciclo creativo – seconda parte
- Il tutto a cura di Rifiò (Laura Bartolini). Costo del laboratorio 4 euro (‘è tempo sino al 3 ottobre per iscriversi. Anche in questo caso ci si può rivolgere a Debora – 335.6237140).
- ore 15.30 – Jacopo Galavotti ed Enea Conti presentano la nuova veste editoriale de Il Bufalo.
- dalle 18.30 alle 20.30 – apericena organizzato da Il Circoletto.
- dalle 20.30 alle 21.00 – spettacolo teatrale accompagnato d violino, a cura di Lorena Fonti e Jacopo Galavotti.
- ore 21.00 – Mazurke clandestine portano alla festa le loro danze folk.
Tutti gli appuntamenti si terranno nella Casa della Cultura – in via Sicilia, 59 – 335.6237140