Cantare l’attualità, la storia delle persone che vivono ogni giorno i problemi della crisi economica. Così Vinicio Capossela ha scelto il Premio Ilaria Alpi di Riccione per il suo concerto evento: Rebetiko. La Grecia al centro dei suoi racconti in musica. Un evento che arriverà a Villa Mussolini il 9 settembre alle 21.15 e che vedrà protagonista insieme al cantautore anche Alberto Nerazzini, giornalista e volto noto della trasmissione Rai, Report.
Rebetiko è il blues greco, poesia e voce di Capossela accompagnati dai musicisti Manolis Pappos e Vincenzo Vasi. La civiltà della Grecia, la sua storia contrapposta alla situazione odierna, con l’impellente crisi economica che ha cambiato la vita dei suoi abitanti e un sistema economico che ha cambiato il volto dell’intero occidente.
Al Rebetiko il cantautore ha dedicato il suo ultimo album, Rebetiko Gymnastas, e il documentario che Capossela ha realizzato nel corso dell’estate grazie all’aiuto del documentarista Andrea Segre. I due hanno girato le loro immagini tra Atene, Salonicco e Creta.
Un momento inedito, organizzato dall’Associazione Ilaria Alpi in collaborazione con la manifestazione Incontri del Mediterraneo. Come tutti gli eventi del Premio Ilaria Alpi (a Riccione dal 6 settembre) anche questo concerto sarà ad ingresso libero.
I dibattiti e gli incontri del Premio Ilaria Alpi si potranno seguire in streaming sul profilo google+ del Premio Ilaria Alpi e sul canale YouTube del Premio
[…] Capossela ha portato le sue musiche in molte “arene” all’aperto. Recentemente ha fatto tappa anche a Riccione, in occasione dell’ultima edizione del Premio Ilaria […]