Quando si dice… il fascino del vizio. Il classico appuntamento di Misano Adriatico con le letture estive si lascia sedurre dal vizio e “trasforma” la sua classica kermesse Biblioteca Illuminata in Vizi D’Estate 2013, dal 9 al 20 luglio.
Cinque incontri con la letteratura, la poesia, la filosofia, la semiotica, la psicologia e alcuni dei suoi esponenti più interessanti, nella cornice del giardino della Biblioteca della città. Tutti gli appuntamenti avranno inizio alle 21.30, ad ingresso gratuito.
Il vizio a 360° verrà raccontato nella classica formula dell’autore che incontra il suo pubblico e attraverso un recital che coinvolgerà Mariangela Gualtieri, poetessa ed attrice.
I vizi verranno discussi in quest’ordine:
9 Luglio: Lussuria – il vizio dell’amore sarà discusso dal critico letterario Arnaldo Colasanti. Questo è vizio che esprime il desiderio ma anche la disinibizione sessuale. L’argomento verrà affrontato in chiave letteraria.
12 Luglio: Ira e Accidia – I due vizi del peccato rude, della violenza e della dolenza verranno affrontati da due illustri personaggi del panorama intellettuale italiani: il filosofo Remo Bodei e Sergio Benvenuto (psicologo), due approcci diversi per raccontare la “guerra” e la noia del vivere.
16 Luglio: Avarizia e Invidia – l’economista Stefano Zamagni e il filosofo Umberto Curi. Il primo affronterà il paradosso dell’avaro che accumula denaro ma poi non riesce mai a spenderlo e vive nell’infelicità; il secondo tratterà il tema del godimento che alcune persone ricevono dall’osservare i dispiacere e gli insuccessi altrui.
19 Luglio: Superbia e Gola- affrontati dal semiologo Paolo Fabbri e dallo studioso di comunicazione del gusto Stefano Marrone. Chi e perché si pone e si sente al di sopra degli altri?, si chiederà Fabbri e cosa si cela dietro l’istinto animale di subire il fascino del cibo e dell’ingordigia?
20 Luglio: Mariangela Gualtieri si esibirà nel Recital “Vizi e virtù della mia gente”.
Vizi d’Estate 2013 si terrà ogni sera alle 21:30 presso il Giardino della Biblioteca di Misano a ingresso gratuito.
In caso di maltempo, gli incontri si terranno nelle sale della biblioteca.
Per informazioni 0541.618484- biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it