Notti stellate, libri sui quali riflettere, autori con in quali confrontarsi. Sono questi gli ingredienti principali della Biblioteca illuminata, l’evento che si terrà a Misano Adriatico nelle notti di giugno. Quelle del 15,20, 22, 27 e 28 giugno sono le serate organizzate dalla Biblioteca di Misano Adriatico. Al cento la cultura, dunque, da vivere e condividere nel giardino della Biblioteca, in via Rossini, 7. Il programma delle serate d’incontro con autore prevede la presenza di autori del calibro di Pierluigi Celli, Mariangela Gualtieri, Marcello Fois e tanti altri. L’ingresso è libero e aperto a tutti.
Filosofi, scrittori e poeti dialogheranno con il pubblico in uno scenario che richiama alla riflessione e alla discussione, il giardino della Biblioteca misanese, appunto.
Nel dettaglio il programma prevede:
-venerdì 15 giugno alle 21.30 – verrà presentato La scienza non ha bisogno di Dio, di Edoardo Boncinelli
-mercoledì 20 giugno alle 21.30 – verrà presentato Nel tempo si mezzo, di Marcello Fois
-venerdì 22 giugno alle 21.30 – verrà presentato L’impresa vista dai perdenti, di Pierluigi Celli
-mercoledì 27 giugno alle 21.30 – verrà presentato il Rito sonoro Bello mondo, di Mariangela Gualtieri
-giovedì 28 giugno alle 21.20 – verrà presentato Del viver bene, di Carlo Sini
per informazioni, contattare
Ufficio Informazioni della Biblioteca di Misano Adriatico
via Marconi, 9 – 47843 Misano Adriatico (RN) – Tel 0541.618424
giorni feriali: 09.00 – 13.00; 14.30 – 18.30
giorni festivi: chiuso
In caso di maltempo gli incontri non verranno annullati bensì spostati all’interno della Biblioteca di Misano Adriatico.