The Color Run fa tappa a Milano Marittima

The Color Run fa tappa a Milano Marittima

Benessere e felicità. Queste le parole d’ordine dalla 5km più stramba e colorata della storia. Si chiama The Color Run e farà tappa anche a Milano Marittima il 13 agosto. Si tratta di una gara non cronometrata che invece del percorso mette al centro i valori legati al benessere personale e della comunità.

La particolarità di questa gara? Ad ogni chilometro i corridori verranno cosparsi di un diverso colore e al traguardo un’esplosione di polveri colorate metterà in scena una vera e propria festa dei colori con un caleidoscopio che si formerà sotto i vostri occhi.

Alla gara si può partecipare sia come volontario per gestire la gara sia come corridore singolo o con un team di 4 persone . Tutti sono ben accetti purché si rispetti la regola delle regole: alla partenza si deve partire con un completo bianco, immacolato… per l’arcobaleno dei colori ci sarà tempo.

Ma guardiamo da vicino le regole della gara The Color Run… sono un po’ “strane” vi avvisiamo subito!
La regola numero 1 dice che bisogna essere gentili con gli altri (ossia nei confronti di tutti i corridori, che possono avere età e abilità diverse); la regola  numero 2 ricorda a tutti che bisogna partire indossando un completo rigorosamente bianco; la regola numero 3 invita i partecipanti alla gara a tenere buone le mani e l’entusiasmo e di non far scoppiare il proprio pacchetto di colore prima della fine della gara e dell’esplosione di colore collettiva; la regola numero 4 ripaga dell’attesa e invita al divertimento “full color” al traguardo.

Un evento molto particolare, avrete capito, che non mancherà di riservare sorprese. Debuttata nel gennaio 2012 la corsa colorata può già vantare 100 eventi e oltre 1milione di partecipanti.

Una gara a tappe che non risparmierà – fortunatamente – neanche la Riviera a riprendere l’evento anche dall’alto con l’uso di droni ci sarà lo staff di sorvolare.itiscriviti al canale Youtube per rimanere aggiornato sui video dell’evento.

C’è anche la solidarietà tra le pieghe dell’arcobaleno di questa gara. Infatti, nelle città che vengono toccate dalla corsa si scelgono delle Onlus alle quali fare beneficenza. Sono già state 60 le Onlus che ne hanno beneficiato e c’è ancora tempo per candidare la propria Onlus oppure una Onlus che vi sta a cuore.
Clicca qui per conoscere tutti i dettagli dell’evento

Qui il percorso:

Visualizza The Color Run™ – Milano Marittima in una mappa di dimensioni maggiori

Lascia un commento

Angela De Rubeis

Giornalista, laureata in comunicazione e giornalismo. Si occupa di viaggi e culture altre, consigli più o meno utili e indicazioni "popolane". Redattrice per Info Alberghi srl.

No comments

Add yours