Open day all’Adriatic Golf Club di Milano Marittima

Open day all’Adriatic Golf Club di Milano Marittima… prova anche tu a giocare a golf!

Open day all’Adriatic Golf Club di Milano Marittima. Un campo da golf aperto al pubblico per provare a cimentarsi con la pallina e il bastone.  Il gioco del golf si sta ritagliando il suo piccolo posticino caldo nel cuore degli sportivi italiani.

Importato dai green e statunitensi e inglesi, dove questo sport è largamente praticato, il golf si sta scrollando di dosso la nomea di essere solo un’attività per ricchi e si sta allargando a platee di appassionati sempre più ampie, pur conservando il suo fascino d’elitè.

Milano Marittima, da sempre al centro delle tendenze italiane e capace di soddisfare tutti i desideri dei suoi visitatori, il 15 giugno proporrà Milanomarittimalife Golf Cup, all’Adriatic Golf Club. Il torneo si svilupperà in diverse categorie (1° e 2° netto per categoria, 1° lordo , 1° lady  e 1° senior).

Oltre al prestigioso torneo l’appuntamento a Milano Marittima sarà l’occasione per chi si vuole avvicinare al golf di provare a cimentarsi con la mazza. Infatti, dalle 16 alle 18 l’Adriatic Golf Club  – 27 buche in 100 ettari di green che si estendono tra il mare e il centro della cittadina più “in” della Riviera Romagnola – aprirà le sue porte ai dilettanti che hanno voglia di provare.

Dalle 18 in poi, invece, spazio all’aperitivo, alla premiazione dei vincitori del torneo,  e alla presentazione glamour del giornale MilanoMarittimaLifeSummer 2013.

Per informazioni e prenotazioni vi consigliamo di contattare
L’Adriatic Golf Club – 0544.992786 –  info@golfcervia


Un po’ di curiosità sul golf
E’ la Scozia il paese che ha dato i natali al gioco del golf, anche se a lungo si è pensato che arrivasse dall’Olanda. Non è certo un caso se in Scozia il golf è uno sport nazionale, come in Italia il calcio. Largamente diffusosi già a partire dall’800 il golf conserva un fascino elitario.

Da molti è considerato uno sport da ricchi, si pratica all’aria aperta, in aree attrezzate con percorsi specifici. Per il resto il cuore del gioco sembra semplice: colpire una pallina per farla andare in buca, ma in realtà è uno sport di precisione e concentrazione. In Italia ha fatto il suo ingresso nel 1900. Una curiosità: il golf ha partecipato ai giochi olimpici nel 1900 e nel 1904.
Si sta valutando un suo ritorno ai giochi olimpici del 2016. Staremo a vedere.

 

Lascia un commento

Angela De Rubeis

Giornalista, laureata in comunicazione e giornalismo. Si occupa di viaggi e culture altre, consigli più o meno utili e indicazioni "popolane". Redattrice per Info Alberghi srl.

No comments

Add yours