Il 14 agosto Milano Marittima compie 100 anni. Quale miglior modo di festeggiare lo storico compleanno di un grande concerto a metà tra la
suggestione e la poesia? E’ “Noa Neoclassica”, il concerto dell’Orchestra Sinfonica La Filarmonica Arturo Toscanini con Noa, la cantante isreliana che negli ultimi 18 anni ha sedotto il mondo con la sua voce e i suoi 15 album. Il concerto del compleanno si svolgerà in una location d’eccezionale bellezza, piazzale Ravenna (stadio dei Pini) proprio a ridosso della secolare pineta di Milano Marittima.
Si tratta di un evento unico in Italia che vede protagonisti Noa (voce e percussioni) e Gil Dor alle chitarre, accompagnati in un viaggio musicale senza tempo dall’Orchestra La Filarmonica Arturo Toscanini diretta dal M° Ilan Mochiach. Tra brani classici della filarmonica emiliano-romagnola e le canzoni di Noa, il repertorio spazierà da “I don’t know” a “Yuma”, da “Era di maggio” a “Tammuriata Nera”, da “Santa Lucia a Child of Man”.
La Filarmonica Arturo Toscanini è una delle più prestigiose orchestre sinfoniche d’Italia, ha suonato nelle principali sale da concerto di tutto il mondo da Washington a Parigi, da New York a Madrid, da Barcellona a Mosca da Pechino a Shanghai. Storica l’esibizione al Teatro La Scala di Milano il 16 gennaio 2008 per le Celebrazioni nazionali per il 50° anniversario della morte di Arturo Toscanini.
Per questa occasione, sposa la sua musica alla voce di Noa, alias Achinoam Nini, la cantante israeliana salita agli onori del grande pubblico nel 1994, anno dell’incisione del primo album “Noa”, seguito due anni dopo da “Calling” e nel 2000 da “Blue Touches Blue”. Di lei ricordiamo una canzone fra tutte, “Beautiful that way”, colonna sonora del film di Benigni “La vita è bella” e l’incarico come Ambasciatrice della FAO nel mondo dal 2003.
Dopo i duetti con artisti del calibro di Santana, Stewie Wonder, Khaled, Joan Baez e altri artisti del panorama musicale internazionale, Noa approda a Milano Marittima per il concerto dal titolo “Noa neoclassica”, organizzato dal Comune di Cervia con il sostegno di Regione Emilia Romagna, Provincia di Ravenna, Camera di Commercio di Ravenna e Fondazione della Cassa di Risparmio di Ravenna.
Informazioni
Il concerto avrà inizio alle 21.15.
Il biglietto costa 30 € in platea, 25 in tribuna e 12 in piedi.
Per prenotazioni: Tel 0544 72424
Esiste un servizio di navetta gratuita che dal parcheggio di piazzale Artusi porta al concerto e ritorno, attiva dalle 18.30 alle 00.30 a intervalli di 15-20 minuti. Basta esibire il biglietto del concerto.