spiaggia milano marittima

Guida alle spiagge di Milano Marittima

Spiagge chic e glamour. È così che l’immaginario collettivo vede il litorale di Milano Marittima. Come dargli torto?
Già dal 1965 la guida del Touring Club italiano definiva il lido una “stazione balneare tra le più frequentate e signorili dell’Adriatico”.
I suoi simboli sono il Pineta e il Papeete Beach, mete estive dello star system italiano e internazionale fra calciatori, veline e personaggi dello spettacolo. Ed è tutto vero. Ma quello che molti non sanno, è che esiste anche una Milano Marittima particolarmente adatta alle famiglie con bambini.

Il litorale presenta 4 km di spiaggia con alle spalle la pineta. Qui ci sono due spiagge libere, a sud del Canale del Pino e fra la XIX e la XXII Traversa, ma per la maggior parte si trovano stabilimenti moderni e accessoriati con prezzi che vanno dai 19 ai 23 euro al giorno per un ombrellone e due lettini. Fra questi, alcuni stabilimenti raggiungono vere e proprie punte di eccellenza per gli ambienti esclusivi e l’alta qualità dei servizi offerti.

Ma la vera distinzione nelle spiagge di Milano Marittima si ha fra stabilimenti giovani, modaioli e trendy e stabilimenti più tranquilli adatti alle famiglie.
Fra i primi possiamo ricordare il già citato Papeete Beach (III Traversa), famoso per i suoi aperitivi con la musica dei dj più in voga del momento e i balli sui lettini; il Paparazzi Beach (viale Mascagni), conosciuto come la spiaggia dei single, che offre campi sportivi, animazione e aperitivi sul mare, e il Bicio Papao (via Spalato), simbolo della Milano Marittima di tendenza, con atmosfere esotiche e tanti vip.

Fra gli stabilimenti più tranquilli e adatti alle famiglie possiamo invece ricordare il Bagno dei Pini (XV e XVII Traversa), dotato di servizi di animazione e baby club per i bambini, ma anche tv satellitare, campi da gioco, biciclette e acquagym per gli adulti. E, ancora, il Bagno Holiday Beach (XI e XII Traversa), con piscina riscaldata sulla spiaggia, bar-ristorante, animazione e scuola di ballo.

Le spiagge di Milano Marittima sono adatte a tutti i tipi di turisti, così come i suoi hotel, non resta che prenotare una vacanza e godersi l’atmosfera frizzante di questa località della riviera Romagnola!

Ecco come appariva la spiaggia di Milano Marittima negli anni ’60

Foto d'epoca spiaggia milano marittima

 

da allora molte cose sono cambiate!

Lascia un commento

Redazione

La redazione del blog di Info Alberghi srl conosce tutti i segreti della Riviera Romagnola: le ultime news, gli itinerari più belli, le serate da non perdere, gli sconti per goderti tutto il bello della Romagna low cost. Seguici e scopri i mille volti di questa terra con l'anima!

No comments

Add yours