Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata. La Riviera “del nord” è già partita da tempo con la sua “rumba”. Feste e appuntamenti che si ripetono settimana dopo settimana per accontentare i turisti di ogni tipo e “gusto”.
Scopriamo come ci si può divertire, tutti i giorni della settimana, per tutto giugno 2013.
Pinarella – tutti i lunedì, 21.00 – viale Emilia, Gelateria Mammacarla – Pinarellopoli. Puppet show con i burattini
Milano Marittima
– tutti i martedì alle 10, 11, 18 – Sulla rotta del sale, escursione marittima con il Circolo Nautico amici della Vela – richiesta la prenotazione (0544-974400)
-tutte le domeniche, via Jelenia Gora, 6/d alle 11.00 – Casa delle Farfalle & Co. Primo volo libero –uno spettacolo bellissimo con le farfalle appena nate che spiccano il volo per la prima volta
Cervia
– tutti i martedì – Torre San Michele – Quattro passi in centro storico – visita in centro per conoscere la storia della cittadina del sale – richiesta la prenotazione (0544-974400)
– tutti i martedì, dalle 17.30 alle 24 – da via Nazario Sauro, corso Mazzini e piazza Garibaldi – Cervia a lume di candela – un viaggio dentro al città con musica dal vivo e speciali accompagnatori del luogo.
– tutti i giovedì, delle 17.30 alle 24 – via Nazario Sauro – Borgo Marina vetrina di Romagna – i ristoranti del borgo propongono menù speciali a prezzi speciali.
– tutti i giovedì e i sabato – Centro Sociale Cervese, via Pinarella – dalle 20 alle 24 – Serate di ballo liscio.
La spiaggia vive anche di notte…
Tagliata – tutti i venerdì dalle 20 alle 24 – apertura straordinaria degli stabilimenti balneari per feste e intrattenimento serale.
Cervia, Milano Marittima e Pinarella – tutti i mercoledì dalle 20 alle 24 – apertura straordinaria degli stabilimenti balneari per feste e intrattenimento serale.
Infine…
Non lasciatevi ingannare dal fatto che si chiama Cervia Città Giardino. In diversi punti di Cervia, Pinarella, Tagliata e Milano Marittima – vengono coinvolte tutte – da maggio sino a settembre è tutto un fiorire con gli architetti del verde più bravi che di volta in volta animano di profumi diversi angoli e scorci della città (per conoscere il calendario visita il sito www.turismo.comunecervia.it).
Da non perdere dal 21 al 23 il Festival della Romagna a Cervia, un’occasione per festeggiare e celebrare le culture e le identità che attraversano ed hanno attraversato le terre romagnole, tra musica e balli della tradizione, enogastronomia tipica e incontri culturali.
E questi sono solo alcuni dei momenti da non perdere. Segnaliamo poi:
Pinarella – 26 giugno, dalle 18 alle 24 – via Emilia, Via Italia – Aghi di pino – mostra mercato di artigianato locale.
Per informazioni sugli eventi contatta gli Uffici di Informazione Turistica
Milano Marittima – piazzale Napoli, 30 – 0544.993435 – iatmilanomarittima@cerviaturismo.it
Cervia – Torre San Michele in via Evangelisti, 4 – 0544.974400 – iatcervia@cerviaturismo.it
Pinarella – viale Tritone 15/b – 0544.72424 – pinarella@cerviaturismo.it
Tagliata – viale Italia, 374 – 0544.72424 – tagliata@cerviaturismo.it