La bellezza di zebre e giraffe, l’eleganza dei fenicotteri, l’agilità degli stambecchi, la possenza dei bisonti, il ruggito dei leoni. Per chi vuole vivere le emozioni di un safari vicino a casa ci ha pensato il Parco faunistico e zoologico “Safari Ravenna”. Sito a Savio di Ravenna in località Mirabilandia, il Parco si estende per circa 30 ettari di superficie in cui si può viaggiare con la propria auto fra gli animali in libertà.
Non uno zoo, dunque, ma un’area naturale a impatto zero studiata per il benessere di differenti specie e la salvaguardia di quelle a rischio di estinzione grazie a un programma di tutela e ripopolamento. È questa la mission dell’azienda, che con il parco si propone di creare anche un più consapevole rapporto dell’uomo nei confronti della natura e del mondo animale. Incontrare per conoscere. Conoscere per rispettare. Secondo la citazione di Giorgio Celli riportata come motto: “non si può amare ciò che non si conosce”
Il Safari Adventure dura circa un’ora e si sviluppa attraverso quattro aree tematiche: la palude, la savana, la montagna e il bosco. In ciascuno di questi habitat si possono vedere differenti specie di animali: dagli emù agli struzzi, dai cammelli alle tigri, dai bovidi ai lama, dai cervi ai daini.
Un contatto senza barriere, che diventa ancor più diretto nell’area “Animal Docet”. Qui infatti si possono vedere e toccare le specie autoctone come cavalli, pony, pecore e mucche.
Altre offerte del Parco “Le Dune del Delta” sono gli spettacoli, i percorsi emozionali per diversamente abili e anziani, e la didattica, portata avanti tramite visite guidate, laboratori e attività ad hoc per gli studenti.
Per organizzare la tua visita, consulta qui il calendario orari.
Per informazioni:
Safari Ravenna
Via Dei Tre Lati 2x 48125 Ravenna,
Località Mirabilandia – Savio di Ravenna (RA)
Web: safariravenna.it
Tel: +39 0544 690020
Email: info@safariravenna.it
Sono stata allo zoo safari oggi con le mie figlie…Sinceramente ero un po’scettica perche’dopo tante polemiche e discussioni,mi aspettavo di vedere animali sofferenti in poco spazio,ecc…Invece gia’dal personale alle casse mi sono dovuta ricredere,poi appena entrate siamo state accolte da un gruppetto di struzzi,poi da un’altro di fenicotteri.Forse la cosa piu’bella della nostra visita e’stato assistere al pasto delle giraffe:in addetto le imboccava letteralmente con garbo,facendo attenzione che anche il cucciolo piu’piccolo si nutrisse!!!Bella anche la visita ai leoni e alle tigri,una di loro si e’letteralmente lanciata verso la nostra auto,procurandoci un brividino sulla schiena..Noi ci siamo divertite,io lo consiglierei ad amici!Grazie