prenotare hotel whatsapp

Prenotazioni in hotel con WhatsApp: 5 consigli pratici per farlo con Info Alberghi

Con 500 milioni di utenti attivi, circa 10 miliardi di messaggi di testo e 700 milioni di fotografie scambiati al giorno, WhatsApp è entrata di diritto nell’olimpo delle App, quelle di cui non possiamo più a fare a meno nella vita di tutti giorni.
A rafforzare questa considerazionie c’è il fatto che un colosso come Facebook non ha perso tempo ad acquistare – per quasi 20 milioni di dollari – la nostra amata App di messaggistica istantanea (fonte Wikipedia).

Partendo da questi dati sbalorditivi e dall’esperienza quotidiana che ci dimostra come realmente WhatsApp sia uno strumento di comunicazione privilegiato, spesso preferito alle email e alle telefonate, abbiamo pensato di avvicinarlo al nostro mondo, quello della promozione turistica.
L’idea è stata: perché non mettere in connessione una realtà sempre più smart come quella del turismo e dell’organizzazione dei viaggi con un mezzo di comunicazione attualmente molto utilizzato, rapido ed efficace?

Così abbiamo proposto ad alcuni hotel del nostro portale di testarlo per comunicare con i propri clienti.
Risultato? Un successo strepitoso: decine di richieste informazioni al giorno, per un totale di circa 200 contatti per ciascun hotel durante il periodo estivo, con un’alta percentuale di conversione delle richieste informazioni in prenotazioni.

L’esperimento riuscito ci ha convinti che era la strada giusta da perseguire, così per la stagione estiva 2014 abbiamo deciso di introdurlo ufficialmente nel nostro portale info-alberghi.com e proporlo a tutti gli hotel aderenti.
A due settimane dall’introduzione del servizio, degli oltre 800 hotel presenti sul sito, 200 hanno già scelto di adottare WhatsApp come canale di comunicazione con i clienti. Alcuni lo utilizzavano già, altri incoraggiati dalla visibilità sul portale e dai nostri suggerimenti hanno preso in seria considerazione questa nuova opportunità.


#1 Perché per un hotel può essere importante avere un contatto WhatsApp?

Ormai tutti hanno uno smartphone e WhatsApp è uno strumento molto diffuso: semplice, immediato, viene spesso preferito rispetto ad altri canali di comunicazione. Essere presenti con un numero dell’hotel facilita il contatto e lo rende più friendly, invoglia il cliente a scrivere e fare richieste al volo, senza esitazioni e meno impegnative rispetto ad una telefonata o una e-mail.


#2 Cosa serve per far comunicare l’hotel con WhatsApp?

Basta essere registrati a WhatsApp con il numero che si trasmette ai clienti e avere uno smartphone o un tablet. In alternativa puoi installare sul PC un emulatore di smartphone come BlueStacks da cui eseguire WhatsApp. In questo modo può organizzare la reception per gestire anche queste richieste come tutte le altre.


#3 Come gestire il rapporto con i clienti tramite WhatsApp?

WhatsApp è un mezzo di comunicazione tecnologico e smart, per questo il rapporto con il cliente può e deve essere più informale, ma ciò non vuol dire trascurare la professionalità. Le risposte possono essere brevi, adattandosi alla rapidità del mezzo, ed è possibile invitare il cliente ad approfondire tramite link o tramite email e telefono se le richieste sono più complesse.
Il consiglio, inoltre, è quello di informare sull’orario in cui la “reception WhatsApp” è aperta: trattandosi infatti di uno strumento sempre a portata di mano, non è insolito ricevere messaggi anche fuori orario d’ufficio, l’importante perciò è “istruire” il cliente affinché non si spazientisca se magari di sera/notte non riceve subito risposta.


#4 Come sfuttare al massimo questa nuova opportunità?

L’esperienza sul campo dimostra che utilizzare WhatsApp favorisce il coinvolgimento delle persone che stabiliscono con l’hotel un rapporto più diretto e amichevole. Ciò influisce non solo sullo scambio di informazioni ma anche sull’orientamento nella scelta: le persone, sentendosi più vicine, sono anche più incentivate a chiudere la prenotazione.
Oltre a questo fattore relazionale, WhatsApp è di certo uno strumento innovativo. Pubblicizzare il contatto WhatsApp è un ottimo modo per aumentare la visibilità e migliorare la percezione della propria struttura come al passo con i tempi e sempre attenta alle nuove esigenze ed abitudini dei clienti.

Inoltre, puoi sfruttare il contatto tramite WhatsApp anche in seguito, sempre dietro consenso del cliente, per inviare occasionalmente informazioni e promozioni specifiche, targettizate per le diverse tipologie di contatti che raccogli nel tempo.


#5 Come fare per attivare WhatsApp su info-alberghi.com?

Se sei iscritto al portale puoi  inserire il numero di telefono dedicato a WhatsApp sulla tua scheda hotel direttamente dalla tua area di amministrazione privata.
Clicca qui se vuoi vedere la sezione sul portale di Info Alberghi dedicata a WhatsApp.

Se anche tu stai utilizzando questo o altri servizi di messaggistica istantanea per il tuo hotel, condividi la tua esperienza nei commenti!
Buone chat e buone prenotazioni! 😉

Lascia un commento

Valentina Lepore

Appassionata di scrittura e racconti di viaggio, riminese d'adozione, si occupa di SEO e copywriting.

No comments

Add yours