
La Bionda al Mare, a Cesenatico, per la prima volta la festa della birra in stile bavarese
DOVE: Cesenatico
QUANDO: 29 agosto – 1 settembre
Continua – da giovedì 29 agosto a domenica 1 settembre – l’esperimento di Cesenatico fatto in questa stagione estiva, esperimento che ha portato… la bionda al Mare. Una vera e propria festa della birra (dentro il Parco di Levante) in stile bavarese ma con una marcia in più… tutt’intorno infatti ci sarà il piacevole ambiente della spiaggia e la tipica accoglienza e il brio della Romagna.
La festa in stile bavarese poi, non rimarrà incontaminata ma, invece, verrà “sporcata” dalla cultura culinaria romagnola e dai prodotti enogastronomici locali che accompagneranno i boccali di bionda in riva al mare. La birra tedesca sarà la vera protagonista già a partire dal primo pomeriggio (dalle 17.00) e per tutta la serata fino a notte fonda (1.30). In queste ore la cultura della cucina di Romagna si amalgamerà con quella della cucina bavarese, infatti verranno proposti anche i piatti tipici della festa tedesca. E poi, birra, birra e birra… tedesca, naturalmente. Altrimenti che bionda sarebbe?!
Si attendono tantissime persone, per questo gli organizzatori hanno previsto l possibilità di prenotare i tavoli. Per ogni informazione vi consigliamo di visitare la pagina facebook de La Bionada al Mare e il sito internet – labiondaalmare.com
A proposito di birra…
Forse non tutti sanno che la birra è una delle bevande alcoliche più antiche. Più antica anche del vino che siamo soliti associare già ai grandi imperatori romani. Ad ogni modo la bevanda è principalmente realizzata attraverso la fermentazione del malto d’orzo anche se si possono usare altri cereali come il riso, il mais oppure il frumento. La cosa più solita è che questi cereali vengano mischiati con il malto d’orzo. In Brasile la birra viene addirittura fatta con le patate e il Messico con la pianta d’agave. Tutto purché sia birra!