foto aerea saline di cervia

Visite guidate alle Saline di Cervia

Le Saline di Cervia sono un unicum nell’alto Adriatico: 827 ettari di superficie per 50.000 quintali di sale all’anno, con un ecosistema costituito di una flora e una fauna dalla straordinaria bellezza e suggestione. Basti pensare alle 70 differenti specie di uccelli, fra cui alcune specie rare e protette come i Fenicotteri, i Cavalieri d’Italia e le Avocette.

L’ambiente delle Saline è di così alto interesse naturalistico e paesaggistico che dal 1979 è Riserva Naturale dello Stato ed è meta prediletta di visite guidate per i turisti. Specialmente la Salina “Camillone”, che non solo è l’unica a raccolta multipla a Cervia, ma è anche una sorta di museo del sale all’aperto unico nel panorama italiano, e viene perciò usata con finalità culturali e didattiche, oltre che produttive.

È possibile scoprire le Saline con un percorso naturalistico, produttivo o storico. Ci sono poi diverse modalità di visita: le più comuni sono la passeggiata a piedi (durata 1h 30’), la barca (durata 2h) e la bicicletta (durata 3h).

Ma per un’escursione più personalizzata, si può anche scegliere un’attività da svolgere: vedere il “Tramonto in salina”, assaporare i piatti tipici “Nel capanno della tradizione”, mirare il cielo di notte in “Salina sotto le stelle” con un esperto astrofisico. Poi ancora lo “Speciale fenicotteri” per osservare da vicino queste specie di uccelli durante la loro sosta in salina. E i percorsi storici “Da Cervia nuova a Cervia vecchia”, “La via del sale” e “Lungo la strada per Ficocle” volti a scoprire la storia, la cultura e le tradizioni cervesi in un viaggio immerso nella natura.

Per info orari, tariffe e prenotazioni salinadicervia.it

 

Lascia un commento

Redazione

La redazione del blog di Info Alberghi srl conosce tutti i segreti della Riviera Romagnola: le ultime news, gli itinerari più belli, le serate da non perdere, gli sconti per goderti tutto il bello della Romagna low cost. Seguici e scopri i mille volti di questa terra con l'anima!

No comments

Add yours