
Settimana del miele 2013, a Cervia dal 23 al 31 agosto
“Perché il dolce non è così dolce se prima non hai sentito l’amaro…” non è solo una delle citazioni più conosciute di un celebre film ma è una realtà che si palesa a Cervia, la cittadina del sale che per una settimana incontra il dolce celebrando il gusto e le virtù del prodotto “sweet” per eccellenza: il miele. Dal 23 al 21 agosto, infatti, sarà tempo della Settimana del miele,in piazzetta Pisacane e in piazzetta Pascoli a Cervia.
Nella settimana che chiude il mese di agosto il miele verrà servito “in tutte le salse”, dalle dolci colazioni ai mercatini di prodotti naturali e di erbe e naturalmente non mancheranno i vasetti di miele (mercatino del miele) cui si aggiungono menù a tema nei locali della cittadina di mare e tante altre sorprese, compresa la smielatura. In pieno centro storico, infatti, lontano dai luoghi tipici di questa pratica, Cesare Brusi (esperto apicoltore) si farà aiutare per realizzare all’aria aperta l’ultima fase dell’estrazione del nettare dolce dal favo. Astronauti moderni con tanto di tute protettive gialle mostreranno i segreti dell’estrazione, l’abilità con la quale manovrano questi animaletti a dir poco nervosi e offriranno al pubblico il miele appena estratto dalle cellette. Siamo all’edizione numero 27 di questo appuntamento e anche quest’anno si attende un grande successo.
Nel mercatino del miele saranno disponibili diverse tipologie di prodotti, dai mieli più tipici come quello intenso di castagno, a quello di acacia a quello profumato di tiglio, sino al più conosciuto e consumato miele di acacia. E quest’anno tra le novità spicca anche un vasetto di miele alla cipolla.
Ma guardiamo nel dettaglio il programma della Settimana del miele di Cervia 2013
23 agosto -21.30 – piazzetta Pisacane – Prove di smielatura
24 agosto – 21.30 – viale Roma e piazzale Pascoli – La smielatura
30 agosto – 21.30 – piazzetta Pisacane -Degustazioni guidate di miele
31 agosto – 21.30 – viale Roma e piazzale Pascoli – La smielatura
Nei giorni della manifestazione si terranno degustazioni nelle serate di piazza e i bar e i locali del centro concentreranno la loro offerta sui prodotti con miele fresco e di ottima qualità.
La manifestazione è ad ingresso gratuito.
Per informazioni
Ufficio IAT Cervia – Torre San Michele Via A. Evangelisti, 4 – 48015 Cervia – 0544.974400 – iatcervia@cerviaturismo.it – Cerca news sulla Settimana del miele sul sito del comunedicervia.it